Il permalink è stato copiato, puoi utilizzarlo immediatamente.
E’ sufficiente premere i tasti “Ctrl+v” per posizionarlo dove preferite.

La notte dei musei
14/15 maggio
Sabato 14 maggio 2011 le Biblioteche di Roma aderiscono, per il terzo anno, a La Notte dei Musei, che dal 2005 si svolge con successo in tutta Europa e che quest'anno coinvolgerà oltre 3000 musei e 40 paesi.
I musei statali, i musei civici, le biblioteche comunali, i musei privati, le accademie e le istituzioni culturali straniere, l’Università Sapienza, gli istituti e le case di cultura, i palazzi storici di Roma saranno aperti straordinariamente e gratuitamente dalle 20 di sera fino alle 2 di notte.
La Notte dei Musei coinvolgerà gli spazi culturali ed espositivi più importanti della Capitale, tra cui i Musei Capitolini, il MACRO, la Centrale Montemartini, la Galleria Borghese, Palazzo Barberini, Castel Sant'Angelo e la GNAM.
Cittadini e turisti potranno visitare gratuitamente le mostre permanenti e temporanee ospitate nei musei e partecipare ai numerosi eventi in programma. I luoghi della straordinaria “maratona” culturale notturna saranno infatti animati da concerti, performance di teatro e danza, letture, proiezioni video, lezioni, visite guidate e laboratori.