Il permalink è stato copiato, puoi utilizzarlo immediatamente.
E’ sufficiente premere i tasti “Ctrl+v” per posizionarlo dove preferite.

Federico Mussano Immagini e parole, gioco e traduzione
Casa delle Traduzioni - venerdì 21 febbraio, h. 10:00
La recente pubblicazione del libro Scientia in rebus est - Comunicare e conoscere per enigmi (UniversItalia, 2013), quarto volume della collana "OLOS - Area Linguaggi e comunicazione" diretta da Francesca Dragotto (docente di Linguistica presso l’Università di Roma Tor Vergata), costituisce un'occasione per indagare il complesso incrocio di immagini e parole che si ritrova nel rebus e per interrogarsi sulle sue implicazioni con il gioco e con la comunicazione, con i linguaggi e le pratiche di traduzione. Tuttavia gli orizzonti del testo (curato da Federico Mussano, aperto da una premessa di Francesca Dragotto, concluso da una postilla onomastica di Enzo Caffarelli e da un'appendice di Diego Scipioni che rivela come lo scherzare con il nome dei santi sia un gioco linguistico molto serio, con considerazioni che ricadono nei domini della traduzione e del rilievo di gruppi omogenei di agionimi) vanno al di là dell'enigmistica, o della ludolinguistica, e stimolano riflessioni su come trasferire concetti e significati da una lingua all'altra e tra diverse culture.
CASA DELLE TRADUZIONI - Via degli Avignonesi 32, 00187 Roma - Tel. 06 45460723 – 06 45460720