Il permalink è stato copiato, puoi utilizzarlo immediatamente.
E’ sufficiente premere i tasti “Ctrl+v” per posizionarlo dove preferite.

giovedì
4
aprile
Emidio Clementi da una vita a “massimo volume” alla “Ragione delle mani
4 aprile 2013
ore 18.30
giovedì 4 aprile ore 18.30
E’ un musicista e scrittore italiano. Cantante, autore dei testi e bassista dei Massimo Volume.
Nato ad Ascoli Piceno e cresciuto a San Benedetto del Tronto, si trasferisce a Bologna dove, sul finire degli anni 1980, fonda i Massimo Volume, originale gruppo rock nel quale scrive i testi delle canzoni, suona il basso elettrico e canta. Oltre a Clementi fanno
parte del gruppo Umberto Palazzo alla chitarra e voce (sostituito in seguito da Egle Sommacal), Vittoria Burattini alla batteria e Gabriele Ceci alla chitarra (sostituito in seguito, per un breve periodo, da Metello Orsini). Con i Massimo Volume incide cinque album: Stanze (Underground Records, 1993), Lungo i bordi (WEA, 1995), Da qui (Mescal, 1997), Club Privé (1999), Cattive abitudini (La Tempesta, 2010) e una colonna sonora: quella del film Almost Blue di Alex Infascelli.
parte del gruppo Umberto Palazzo alla chitarra e voce (sostituito in seguito da Egle Sommacal), Vittoria Burattini alla batteria e Gabriele Ceci alla chitarra (sostituito in seguito, per un breve periodo, da Metello Orsini). Con i Massimo Volume incide cinque album: Stanze (Underground Records, 1993), Lungo i bordi (WEA, 1995), Da qui (Mescal, 1997), Club Privé (1999), Cattive abitudini (La Tempesta, 2010) e una colonna sonora: quella del film Almost Blue di Alex Infascelli.
Nel gennaio del 2002 i Massimo Volume si sciolgono e successivamente Clementi, insieme a Massimo Carozzi e
Dario Parisini partecipa al progetto musicale El ~ Muniria. Nel 2004 pubblicano il loro primo, e finora unico,
album dal titolo Stanza 218 (Homesleep).
Dario Parisini partecipa al progetto musicale El ~ Muniria. Nel 2004 pubblicano il loro primo, e finora unico,
album dal titolo Stanza 218 (Homesleep).
A partire dal 1997 Clementi parallelamente all'attività di musicista affianca quella di scrittore, pubblicando vari romanzi.
Inoltre i suoi lavori editoriali
si sono spesso evoluti in veri e propri reading portati in giro per tutta l'Italia.
si sono spesso evoluti in veri e propri reading portati in giro per tutta l'Italia.
Nel 2007 duetta con Tibe nel reading de Il punto sulla via"all'interno del disco Hotel.
Nel 2008 riunisce i Massimo Volume per una tournée, a cui fa seguito l'anno successivo un disco live dal titolo Bologna Nov.2008.
Nel 2010 è uscito un nuovo disco inedito targato Massimo Volume intitolato Cattive abitudini
Nel 2012 ha scritto l'episodio Uomini la domenica per il film Formato ridotto di Antonio Bigini, Claudio Giapponesi e Paolo Simoni.
Emidio Clementi, voce e penna dei Massimo Volume, torna alla letteratura con La ragione delle mani, una collezione di racconti che racconta trionfi e tonfi di vite comuni alle prese con l’arte, la musica e la bellezza. Un promoter di musica jazz con Miles Davis, un’ex maestra e un documentario sul grande pianista Glenn Gould, un folle musicista rock italiano, un video artista e un estimatore contorto. E poi Vic, un personaggio legato a un racconto ambientato a Cremona, città che Clementi conosce bene.
ENNIO FLAIANO - Via Monte Ruggero 39, 00139 Roma - Tel.06 45460481
ennioflaiano@bibliotechediroma.it
ennioflaiano@bibliotechediroma.it
