Il permalink è stato copiato, puoi utilizzarlo immediatamente.
E’ sufficiente premere i tasti “Ctrl+v” per posizionarlo dove preferite.

martedì
23
ottobre
domenica
11
novembre
Diario di un pazzo” di Nikolaj Gogol tratto da: I racconti di Pietroburgo - Le memorie di un pazzo
23
ottobre
-
11 novembre 2012
Teatro Argot Studio dal 23 ottobre all'11 novembre
Diario di un pazzo è il terzo degli spettacoli proposti quest’anno dal Teatro Argot Studio di Trastevere. Tratto da “I racconti di Pietroburgo - Memorie di un pazzo” di Nikolaj Gogol, riadattato per la scena da Andrea Renzi, racconta la storia di Propriscin, l’impiegatuccio” - interpretato da Roberto De Francesco - che restituisce magistralmente al pubblico una storia di ordinaria follia.
Del personaggio centrale, Propriscin” il regista - sottolinea il provincialismo, l'inadeguatezza che sente verso la grande città e la macchina burocratica che lo schiaccia e insieme lo esclude. Togliendo i riferimenti russi per “assimilarlo” è stato reso alla lettera, simile a noi , prossimo, vicino. Gli è stato dato un accento di provincia italiana, dell'entroterra tra Campania e Lucania e abiti dei primi anni Cinquanta, il periodo in cui in Italia si andava formando una nuova classe impiegatizia. Propriscin diventa così Papaleo: uno che tempera matite e fa commissioni, poco più di un impiegatuccio. Lo facciamo vivere in un’armadietto a due ante : è tutto il suo mondo. Esiguo, coatto, claustrofobico. Un modo senza vie d’uscita reali. Le uniche fughe possibili sono quelle della fantasia. La sua è una storia di ordinaria follia. E’ nella vertigine della sua solitudine che il quotidiano progressivamente si deforma e prende corpo la sua vitalità visionaria, tenera , disperata, comica, lucida, poetica, eroica, ineffabile.
Speciale offerta Bibliocard a 6 euro anzichè 12 per martedì 9 novembre,
Ridotto bibliocard a 8 euro anzichè 12
Speciale offerta Bibliocard a 6 euro anzichè 12 per martedì 9 novembre,
Ridotto bibliocard a 8 euro anzichè 12