Arti diverse si incontrano per informare e prevenire, per ascoltare la voce di chi lavora senza sosta, facendo la mamma, la casalinga, la volontaria e la lavoratrice contemporaneamente. Uomini che parlano di donne e arti figurative che ne descrivono le emozioni.
ORE 11:00 - Mattinata di informazione e prevenzione sull’Osteoporosi. Progetto rivolto a donne in menopausa ed anziani di ambo i sessi dai 65 anni in
poi. A cura della Croce Rossa Italiana.
ORE 11:00 - Mattinata di informazione e prevenzione sull’Osteoporosi. Progetto rivolto a donne in menopausa ed anziani di ambo i sessi dai 65 anni in
poi. A cura della Croce Rossa Italiana.
ORE 16:30 NOI SI – La voce delle Donne Donne che si raccontano e parlano di vita quotidiana. A cura della Commissione delle elette del IV Municipio di Roma Capitale.
ORE 18:00 - INCONTRO CON L’AUTORE Presentazione del libro “Se questa è una donna” di Luca Attanasio con performance teatrale.
ORE 19:00 - (fino al 16 marzo) ARTE
Inaugurazione di SINtHOMO: “L’arte in sé è la parte muta in eterno, di cui si può in eterno parlare” (Willem De Kooning).
Inaugurazione di SINtHOMO: “L’arte in sé è la parte muta in eterno, di cui si può in eterno parlare” (Willem De Kooning).
Evento curato e ideato da La Fucina Mondriansuite – esposizione nomade che si muove per la città negli spazi espositivi dei Centri Culturali Gabriella Ferri, Aldo Fabrizi e Elsa Morante.