Il permalink è stato copiato, puoi utilizzarlo immediatamente.
E’ sufficiente premere i tasti “Ctrl+v” per posizionarlo dove preferite.

lunedì
31
marzo
sabato
5
aprile
Cromofonie. 10 voci di bambini: 38 tavole colorate
31
marzo
-
5 aprile 2014
Franco Basaglia - 31 marzo - 5 aprile, h. 10:00
“Cromofonie. 10 voci di bambini: 38 tavole colorate”
FRANCO BASAGLIA – Via Federico Borromeo 67, 00168 Roma - Tel. 06 45460371 francobasaglia@bibliotechediroma.it
A cura di Servizio Intercultura Biblioteche di Roma:
Info: 06.45430264 - info@romamultietnica.it
Dal 31 marzo al 5 aprile 2014 la Biblioteca Franco Basaglia ospita la mostra “Cromofonie. 10 voci di bambini: 38 tavole colorate”. Una raccolta di disegni di bambini palestinesi ospiti del campo profughi di Burj al Shemali nel sud del Libano. Le immagini e i disegni (dipinti nella locale Biblioteca Pubblica Suheil Sabbagh nel 2011) parlano di sogni, paure, diritti negati, aspirazioni, desideri e il loro racconto colorato è arricchito da una proposta di documenti video che accompagnano l'esposizione. Un percorso guidato per conoscere un mondo poco noto, eppure tanto vicino. La mostra è curata dall’associazione culturale Ulaia. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con l’Ufficio Intercultura delle Biblioteche di Roma.
Per l’occasione la biblioteca e l’associazione hanno organizzato:
1. Visite guidate la mattina per tutta la settimana per gruppi classe e gruppi organizzati (su prenotazione);
2. Martedì 1 aprile ore 18.00, proiezione del docufilm di Mai Masri “Frontiere dei sogni e delle paure” (Palestina - Usa, 2001). Interviene la regista Monica Maurer.
3. Venerdì 4 aprile ore 17.30, presentazione del libro di Simone Sibilio “Nakba. La memoria letteraria della catastrofe palestinese” (Edizioni Q, 2013). Intervengono l’autore e Wasim Dahmash, direttore della Collana Zenit - Edizioni
FRANCO BASAGLIA – Via Federico Borromeo 67, 00168 Roma - Tel. 06 45460371 francobasaglia@bibliotechediroma.it
A cura di Servizio Intercultura Biblioteche di Roma:
Info: 06.45430264 - info@romamultietnica.it