Il permalink è stato copiato, puoi utilizzarlo immediatamente.
E’ sufficiente premere i tasti “Ctrl+v” per posizionarlo dove preferite.

martedì
13
marzo
giovedì
5
aprile
Vento e Pioggia. Un ritratto poetico della generazione che scambiò l'eroina per il Nirvana
13
marzo
-
5 aprile 2012
Teatro dell’Angelo fino al 05 aprile 2012
Il testo racconta l’avventura surreale, irreverente, grottesca, amara, ironica e dissacrante di tre fratelli costretti fin dall’adolescenza a fare da padre al proprio genitore tossico dipendente dal 1973, giorno della nascita dell’ultimo figlio, al 2005, anno della sua morte, che in questo interminabile sacrificio umano e generazionale ne ha combinate di tutti i colori. E’ una commedia popolare tratta da un romanzo popolare. Racconta, infatti, la storia di Gianni La Bella e dei suoi tre figli. Il luogo d’appartenenza è quella Roma che tra gli anni ’70 e la fine degli anni ’90 partorì una generazione inconsapevole, senza via di scampo. La generazione dell’epidemia eroinomane. I tre figli, alla fine degli anni ’90 decidono di andare a trovare il loro padre detenuto in un carcere di Bangkok, da sei anni, con l’accusa di detenzione e spaccio internazionale di eroina. L’attesa gioiosa dei figli, in un clima divertito e divertente,nella sala d’aspetto del penitenziario dà vita ad un gioco delle parti: si affonda nei ricordi, nei vecchi dissapori, nelle insperate aspettative in un atmosfera di grande tensione e di grande ironia, con un linguaggio volutamente colorito che rispecchia fedelmente l’idioma dei personaggi realmente esistititi, in dialoghi di grande brillantezza ed efficacia.
Biglietto ridotto a € 16 dal lunedì al venerdì e € 18 sabato e domenica
Biglietto ridotto a € 16 dal lunedì al venerdì e € 18 sabato e domenica