Il permalink è stato copiato, puoi utilizzarlo immediatamente.
E’ sufficiente premere i tasti “Ctrl+v” per posizionarlo dove preferite.

martedì
25
febbraio
domenica
2
marzo
Teatro Nazionale in scena Ghetto, balletto con musiche di Klezmer e Goran Bregović
25
febbraio
-
2 marzo 2014
Teatro Nazionale Dal 25 febbraio al 2 marzo 2014
come i giovani Sarah (Sara Loro il 25, 27 febbraio, 1 marzo e poi Alessia Gay il 26, 28 febbraio e 2 marzo) e David (Claudio Cocino il 25, 27 febbraio, 1 marzo e poi Alessio Rezza il 26, 28 febbraio e 2 marzo), che simboleggiano il futuro. Guida spirituale che anima il ghetto è invece il Rabbino Capo, interpretato da Manuel Paruccini (25 e 28 febbraio), che si alterna nel ruolo con Antonello Mastrangelo (26 febbraio e 1 marzo) e Giuseppe Schiavone (27 febbraio e 2 marzo). Il tessuto musicale è basato sulla musica Klezmer, a significare, proprio in contrasto con l’idea del ghetto come luogo chiuso, il sogno di libertà. Oltre a Gelem, inno del popolo Rom, sono previste ampie citazioni tratte da Underground del compositore bosniaco Goran Bregović.
Riduzione Bibliocard del 10% sul prezzo intero del biglietto per tutte le manifestazioni in programma al Teatro dell'Opera . Per le recite fuori abbonamento al Teatro dell'Opera la riduzione è del 20%. L'agevolazione è sempre estesa ad un accompagnatore ma sono escluse le "prime" e i posti in balconata e galleria e al Teatro dell'Opera.
Riduzione Bibliocard del 10% sul prezzo intero del biglietto per tutte le manifestazioni in programma al Teatro dell'Opera . Per le recite fuori abbonamento al Teatro dell'Opera la riduzione è del 20%. L'agevolazione è sempre estesa ad un accompagnatore ma sono escluse le "prime" e i posti in balconata e galleria e al Teatro dell'Opera.