Il permalink è stato copiato, puoi utilizzarlo immediatamente.
E’ sufficiente premere i tasti “Ctrl+v” per posizionarlo dove preferite.

sabato
31
agosto
domenica
15
settembre
Passaggi Segreti al Foro di Cesare in Shakespeare loves Rome
31
agosto
-
15 settembre 2013
Fino al 15 Settembre 2013 Foro di Cesare ingresso Clivo Argentario (Carcere Mamertino) - ore 21
Si intrecciano così sette vicende amorose del grande drammaturgo inglese, dando vita ad un’unica inedita commedia dai risvolti sentimentali e comici.
Sembrerà di assistere ad un magico scherzo notturno, dove il confine tra realtà e fantasia è labile come nei sogni: una “Masque”, il passatempo più apprezzato tra i nobili all’epoca di Shakespeare, che, come nei moderni giochi di ruolo o quelli in cui si mimano i film da indovinare, permette di esprimersi per ciò che siamo, celando un segreto dietro la finzione. Giochi simili al “sogno”, un modo di rappresentare e interpretare la realtà nascondendola tra simboli.
Un omaggio a Shakespeare fuori dai soliti schemi e dentro i suoi più profondi significati, perché la maschera e il sogno sono il nutrimento di quel sentimento che è motore della sua arte e del mondo: l’amore.
Una volta tolta la maschera, ecco svelato il segreto: il sogno, il gioco e l’amore sono ciò che trasformano la vita in una grande emozione.
Opere
W. Shakespeare
Come vi piace
La bisbetica domata
La tempesta
Molto rumore per nulla
Pene d’amor perdute
Romeo e Giulietta
Sogno di una notte di mezza estate
H. Purcell
The Fairy-Queen
Ingresso ridotto Bibliocard € 25,00 anzichè € 30,00 Prenotazione obbligatoria passaggisegreti@labilancia.it tel. 06 67.95.130 www.passaggisegreti.it
Sembrerà di assistere ad un magico scherzo notturno, dove il confine tra realtà e fantasia è labile come nei sogni: una “Masque”, il passatempo più apprezzato tra i nobili all’epoca di Shakespeare, che, come nei moderni giochi di ruolo o quelli in cui si mimano i film da indovinare, permette di esprimersi per ciò che siamo, celando un segreto dietro la finzione. Giochi simili al “sogno”, un modo di rappresentare e interpretare la realtà nascondendola tra simboli.
Un omaggio a Shakespeare fuori dai soliti schemi e dentro i suoi più profondi significati, perché la maschera e il sogno sono il nutrimento di quel sentimento che è motore della sua arte e del mondo: l’amore.
Una volta tolta la maschera, ecco svelato il segreto: il sogno, il gioco e l’amore sono ciò che trasformano la vita in una grande emozione.
Opere
W. Shakespeare
Come vi piace
La bisbetica domata
La tempesta
Molto rumore per nulla
Pene d’amor perdute
Romeo e Giulietta
Sogno di una notte di mezza estate
H. Purcell
The Fairy-Queen
Ingresso ridotto Bibliocard € 25,00 anzichè € 30,00 Prenotazione obbligatoria passaggisegreti@labilancia.it tel. 06 67.95.130 www.passaggisegreti.it