Il permalink è stato copiato, puoi utilizzarlo immediatamente.
E’ sufficiente premere i tasti “Ctrl+v” per posizionarlo dove preferite.
.jpg)
Ottobre alla Morante
fin o al 28 ottobre
L'ottobre della Biblioteca Morante si conclude con due appuntamenti:
MARTEDI’ 25 ore 17Conversazione con Salvatore Coppola su : “Patrioti salenti ni nel processo unitario”
L’impegno politico di Antonietta De Pace e Liborio Romano
Terra d’Otranto (le attuali province di Lecce, Brindisi e Taranto) ha partecipato, con alcuni importanti protagonisti, alle vicende del Risorgimento nazionale, soprattutto nel periodo 1848-1861; il film Noi credevamo ha fatto conoscere al g rande pubblico il patriota salentino Sigismondo Castromediano; oltre a lui, hann o svolto un ruolo di rilievo nazionale Antonietta De Pace e Liborio Romano. Nell a ricorrenza del 150º anniversario dell’Unità d’Italia, l’obiettivo della confer enza-dibattito è quello di far conoscere ad un uditorio di non salentini il ruol o politico che i più importanti patrioti salentini hanno svolto nel processo uni
tario.
VENERDI' 28 ore 20.30
Proiezione del film "HABEMUS PAPAM" di Nanni Moretti.
Con Michel Piccoli, Jerzy Stuhr, Renato Scarpa, Franco Graziosi, Camillo Milli,
Roberto Nobile, Nanni Moretti, Margherita Buy
Alla morte del Pontefice il Conclave deve eleggere un nuovo Papa. Ma il neoeletto è preda dei dubbi e delle ansie, depresso e timoroso di non essere in grado di assolvere il suo compito. Il Vaticano chiama allora uno psicanalista perché lo assista e lo aiuti a superare i suoi problemi.
ELSA MORANTE - Via Adolfo Cozza 7, 00121 Roma Tel. 06 45460421
elsamorante@bibliotechediroma.it