Il permalink è stato copiato, puoi utilizzarlo immediatamente.
E’ sufficiente premere i tasti “Ctrl+v” per posizionarlo dove preferite.

Nuovi Bibliopoint in periferia
dal 1 e dal 8 giugno
Due nuovi Bibliopoint al servizio della città di Roma:
Inaugurazione il 1 giugno del Francesco d’Assisi in Viale della Primavera 207 e l’8 giugno del G. Vallauri in Via di Grottaferrata 76.
Alla presenza di Dino Gasperini, Assessore alle Politiche culturali e Centro storico, di Federico Mollicone, Presidente Commissione Cultura di Roma Capitale, di Francesco Antonelli, Presidente di Biblioteche di Roma e di Roberto Mastrantonio e Susana Ana Fantino, Presidenti dei Municipi Roma VII e Roma IX aprono al pubblico, con una serie di eventi, due nuovi Bibliopoint nei quartieri di Centocelle e Appio-Tuscolano presso gli omonimi Istituti Superiori.
I Bibliopoint nascono dalla collaborazione tra Biblioteche di Roma ed alcuni istituti scolastici nelle zone della città non servite dalle biblioteche civiche, zone periferiche dove esiste un bisogno urgente di luoghi dove i cittadini si possono incontrare stabilendo relazioni sia intellettuali sia affettive.
Biblioteche di Roma arriva là dove “la gente ha rinunciato a sperare, e dimentica i propri sogni: così il Nulla dilaga” – come scrive Micael Ende – rischiando così di restare ai margini dell’economia della conoscenza.
I Bibliopoint rappresentano un’enorme risorsa per Roma: capillarmente diffusi in territori dove il disagio è marcatamente visibile sono inseriti in nel sistema delle 36 Biblioteche in relazione tra loro. Biblioteche spesso aperte dalla mattina alla sera, per renderle accessibili a tutti: famiglie con bambini, anziani, utenti svantaggiati, italiani e stranieri. La cultura e lo stare insieme possono essere un incentivo per il benessere della comunità locale.
I due Bibliopoint nascono come gli altri 12 già in funzione, all’interno di istituti che dispongono di una biblioteca. Spazi per tutti dove si può leggere, studiare, prendere i libri in prestito ed avere accesso ai servizi offerti dalle Biblioteche di Roma. Dal Bibliopoint, infatti, si può richiedere la tessera d’iscrizione Bibliopass e Bibliocard, prenotare il prestito degli 800.000 documenti delle biblioteche comunali, usufruire del prestito interbibliotecario, consultare il catalogo delle Biblioteche di Roma e avere informazioni sulle varie iniziative culturali promosse dagli istituti e dalle biblioteche stesse.
Gli istituti scolastici sede dei Bibliopoint: Liceo scientifico Edoardo Amaldi, Gelasio Caetani, Benedetto Croce, Marcello Malpighi, Nomentano, Liceo classico Eugenio Montale, Istituto comprensivo Giorgio Perlasca e Liceo sperimentale Bertrand Russell, ai quali si aggiungono in forma associata l’Istituto Ceccherelli, il Liceo scientifico Pitagora e l’Istituto comprensivo Villa Lazzaroni.
Inaugurazione
Bibliopoint Francesco D’Assisi
Mercoledì 1 giugno ore 11
Viale della Primavera, 207
tel. 06.2414696
Intervengono:
Dino Gasperini
Assessore alle Politiche culturali e Centro storico
Federico Mollicone
Presidente Commissione cultura
Roberto Mastrantonio
Presidente del Municipio Roma VII
Francesco Antonelli
Presidente Biblioteche di Roma
Franca Tenaglia
Dirigente Scolastico
Programma
Letture ad alta voce di brani letterari sul tema delle biblioteche, a cura di studenti e bibliotecari
A seguire rinfresco
Inaugurazione
Bibliopoint G.Vallauri
Mercoledì 8 giugno ore 11
Via di Grottaferrata, 76 00178 Roma
tel. 06.7827953
Intervengono:
Dino Gasperini
Assessore alle Politiche culturali e Centro storico
Federico Mollicone
Presidente Commissione cultura
Susana Ana Fantino
Presidente del Municipio Roma IX
Francesco Antonelli
Presidente Biblioteche di Roma
Massimo Di Segni
Dirigente Scolastico
Programma
Letture ad alta voce di brani letterari sul tema delle biblioteche, a cura di studenti e bibliotecari
A seguire rinfresco