Il permalink è stato copiato, puoi utilizzarlo immediatamente.
E’ sufficiente premere i tasti “Ctrl+v” per posizionarlo dove preferite.

venerdì
9
novembre
domenica
11
novembre
L’Odin Teatret- Eugenio Barba presenta ITSI BITSI
9
-
11 novembre 2012
Dal 9 all’11 novembre 2012 Teatro Eutheca
“...Dovevano spalancare le porte e divennero porte sbarrate. Quando le porte si chiusero, alcuni si trovarono dalla parte sbagliata” Iben Negel mette in scena i frammenti di un periodo particolare della sua vita che si aggirano intorno agli anni sessanta; il racconto della nascita di” … una società aperta, una nuova comunità senza armi. Il ghiaccio della politica del dopoguerra si stava sciogliendo.”
Drammaturgia e regia sono di Eugenio Barba che ha sapientemente trovato il contesto drammaturgico dei racconti di vita e dei materiali elaborati dall’attrice carpendone la sua essenza e natura: “… la storia deve essere raccontata. Ma quale storia? Ho provato molte volte, ma ogni volta mi sono detta:no, anche se non dirò una sola parola non vera, non sarà il vero racconto di quello che accadde…”. In Itsi-Bitsi, l’attrice Iben Nagel Rasmussen racconta la sua giovinezza e la vita di una generazione attraverso il racconto della sua storia d’amore con Eik Skaløe, il primo poeta beat a cantare in danese, a cui lo spettacolo è dedicato. E’, anche, la storia di Iben nel teatro: “…Lo spettacolo è come un viaggio. Le esperienze che hanno messo radici in noi diventano testimonianza e rivelano quello che abbiamo subito, visto, fatto e saputo: chi è diverso inquieta, viene respinto, trasformato in oggetto di divertimento, distrutto.” L'attrice è affiancata da due attori-musici, Jan Ferslev e Kai Bredholt che in giacca e cravatta accompagnano le parole con la loro musica e la loro fisicità: “…PARLA, PARLA, PARLA…più tardi, più tardi, quando sarò muta parlerò.
Ridotto Bibliocard € 10,00 presentando la card, previa prenotazione telefonica o via mail.
Ridotto Bibliocard € 10,00 presentando la card, previa prenotazione telefonica o via mail.