Il permalink è stato copiato, puoi utilizzarlo immediatamente.
E’ sufficiente premere i tasti “Ctrl+v” per posizionarlo dove preferite.

mercoledì
16
ottobre
giovedì
17
ottobre
In Prima Nazionale a Romaeuropa Festival 2013 Jan Fabre in TROUBLEYN
16
-
17 ottobre 2013
Teatro Eliseo 16 - 17ottobre
In “The power of theatrical madness”, suo terzo lavoro per la scena, Fabre affronta temi come la contrapposizione dialettica di vero/falso, azione scenica/recitazione teatrale, inossidabili metafore delle dinamiche del potere. Una miscela esplosiva, ambientata in una scenografia-installazione in cui sono proiettati dipinti della pittura classica e manierista da Michelangelo e Raffaello a Fragonard, rende ancora più esplicito il corto circuito tra arti visive e teatro. La decantata immagine del corpo che la pittura ci consegna si confronta con il movimento e la fisicità dei pirotecnici interpreti di Troubleyn che spremono gesti quotidiani fino a farne uscire il succo.
Ironico e tragico, Fabre crea momenti di danza indimenticabili, tra le atmosfere fiabesche de “I vestiti nuovi dell’imperatore” di Hans Christian Andersen, metafora della menzogna del potere, e “La marcia funebre di Sigfrido” di Richard Wagner, usata come musica per intrecciare le figure erotiche del tango. Non più messa in scena, il teatro diventa strategia e può trasformarsi addirittura in un quiz crudele finalizzato a disegnare un pantheon degli autori teatrali dove tra Brecht, Cechov, Bejart e Brook, un posto privilegiato spetta a Wagner e alla sua opera d’arte totale: lì a forza di sculacciate finisce anche Jan Fabre.
Biglietti ridotti del 10% ai possessori della BIBLIOCARD per tutti gli spettacoli del Romaeuropa Festival 2013, della stagione 2014 del Teatro Palladium e il biglietto ridotto per la Mostra DigitaLife 4, a presentazione della stessa presso i nostri botteghini e online attraverso il codice sconto 1422.
orario botteghino al lunedì al venerdì ore 10-13/14-17 e dal 16.09 anche il sabato
tel. Biglietteria / Box Office 06 45553050
Ironico e tragico, Fabre crea momenti di danza indimenticabili, tra le atmosfere fiabesche de “I vestiti nuovi dell’imperatore” di Hans Christian Andersen, metafora della menzogna del potere, e “La marcia funebre di Sigfrido” di Richard Wagner, usata come musica per intrecciare le figure erotiche del tango. Non più messa in scena, il teatro diventa strategia e può trasformarsi addirittura in un quiz crudele finalizzato a disegnare un pantheon degli autori teatrali dove tra Brecht, Cechov, Bejart e Brook, un posto privilegiato spetta a Wagner e alla sua opera d’arte totale: lì a forza di sculacciate finisce anche Jan Fabre.
Biglietti ridotti del 10% ai possessori della BIBLIOCARD per tutti gli spettacoli del Romaeuropa Festival 2013, della stagione 2014 del Teatro Palladium e il biglietto ridotto per la Mostra DigitaLife 4, a presentazione della stessa presso i nostri botteghini e online attraverso il codice sconto 1422.
orario botteghino al lunedì al venerdì ore 10-13/14-17 e dal 16.09 anche il sabato
tel. Biglietteria / Box Office 06 45553050