Il permalink è stato copiato, puoi utilizzarlo immediatamente.
E’ sufficiente premere i tasti “Ctrl+v” per posizionarlo dove preferite.

Festa Capoverdiana
Venerdi 30 novembre ore 19-22
“ FESTA CAPOVERDIANA”
Per inaugurare la sezione di libri in lingua portoghese grande festa con letture, mostra di fotografie, proiezione di immagini dei libri, musica tradizionale e danze capoverdiane, aperitivo etnico.
Le Biblioteche di Roma – Servizio intercultura, inaugurano la prima sezione di libri di letteratura africana in lingua portoghese con una festa dedicata alla comunità capoverdiana, una delle comunità migranti più antiche della Capitale, formata prevalentemente da donne, giunte a Roma già dagli inizi degli anni Settanta.
Oggi la Comunità conta in Italia 4.624 residenti e a Roma 1.930 (Fonte: Osservatorio romano sulle migrazioni), ma molto numerosa è la presenza delle seconde generazioni, in gran parte naturalizzati italiani.
Programma:
Inaugurazione della mostra fotografica su Capo Verde di Marzio Marzot, che si potrà visitare fino a venerdì 7 dicembre
Saluti di Francesco Antonelli, Presidente Biblioteche di Roma
Josè Eduardo Barbosa, Ambasciatore di Capo Verde
Proiezione del video Mariscica fu la prima, storie donne migranti ritornate a vivere a Capo Verde, (regia di Anna Maria Gallone)
Intervengono: Maria Josè Evora e le associazioni capoverdiane Amigos de S. Nicolau, Amigos das Ilhas, Criola, Caboverdemania, Capoverdenonsolo, Mundokriol, OMCVI, Tabanka onlus e União Caboverdeana.
Letture di poesie capoverdiane a cura della compagnia teatrale Outsiders, alternate alle
musiche di Adao Ramos (chitarra), Branco (chitarra), Susanna Sbardella (voce)
Conclusioni di Jorge Canifa Alves, scrittore
Aperitivo capoverdiano
VACCHERIA NARDI – Via Grotta di Gregna 27, 00155 Roma - Tel. 06 45460491
