Il permalink è stato copiato, puoi utilizzarlo immediatamente.
E’ sufficiente premere i tasti “Ctrl+v” per posizionarlo dove preferite.

Caffettando presenta Viva la libertà
mercoledi 22 maggio ore 18.00
Roberto Andò, regista del film Viva la libertà
Giovanni Lombardo Radice, attore
Giovanni Maria Flick, giurista e politico
Corradino Mineo, giornalista e politico
Coduce: Monica Soldano
Fotografie a cura di Matteo Matt Nardone
Siate onesti, smettete di tingervi, questo uno dei versi lapidari di un film bello e italianissimo, Viva la libertà, del regista e scrittore siciliano Roberto Andò, che continua a far parlare di se il pubblico e la critica dal mese di febbraio. Tratto dal libro di Andò, “Il trono vuoto”, Bompiani, 2012, ci racconta in modo ironico, originale e ricco di sorprese drammaturgiche l’io politico ed esistenziale dell’Italia di oggi e del presunto leader politico del principale partito di centro-sinistra.
Una sceneggiatura che si lascia assaporare e che nell’incontro del 22 maggio, la decima puntata di Caffettando, condotta da Monica Soldano per Radio 100 passi, vi riproporremo, attraverso le parole del suo regista e di Giovanni Lombardo Radice, noto attore e regista teatrale, che nel film interpreta Corsini, un giornalista saccente, ma “asservito” forse a sua insaputa. E, dal momento che “In fondo la politica e il cinema non sono così diversi, perchè genio e bluff coesistono”, come viene detto nel film Viva la libertà, tra gli ospiti della puntata anche il giurista e politico Giovanni Maria Flick e il giornalista e neosenatore Corradino Mineo. Sono, inoltre, stati invitati a partecipare al dibattito anche altri illustri ospiti.
BIBLIOCAFFE’ LETTERARIO - Via Ostiense 95, 00154 Roma – Tel. 06 45460710