Il permalink è stato copiato, puoi utilizzarlo immediatamente.
E’ sufficiente premere i tasti “Ctrl+v” per posizionarlo dove preferite.

Quel che resta del giorno
Martedì 14 maggio ore 16
Quel che resta del giorno (1993) 134 minuti, di J. Ivory dal romanzo di K. Ishiguro
Nel 1958, dopo che la tenuta di Darlington Hall, dove ha servito per trent'anni e più, è stata acquistata da un ricco americano (Reeve), un maggiordomo (Hopkins) si rende conto che la sua ammirata fedeltà per il padrone era mal riposta e che nella totale identificazione nel proprio ruolo ha fallito la sua vita. Tratto dal romanzo (1990) di Kazuo Ishiguro, giapponese cresciuto in Inghilterra, e adattato da Ruth Prawer Jabhala che per 30 anni gli ha scritto 2 film su 3, è il più malinconico e amaro dei film di J. Ivory. E il più politico. Ha la struttura di una cipolla, strati da levare, gustandoli, a uno a uno fino a scoprire il cuore che qui è un nocciolo duro: una lucida requisitoria verso una classe, un mondo, un modo di vivere. In letteratura come al cinema c'è differenza tra formalismo e scrivere bene. Ivory scrive bene. E non esiste un modo di scrivere "troppo bene". Ebbe 8 candidature ai premi Oscar tra cui quelle per A. Hopkins, E. Thompson e i costumi di Luciana Arrighi. Non ne vinse uno.AUTORE LETTERARIO: Kazuo Ishiguro
PIER PAOLO PASOLINI - Via Salvatore Lorizzo 100, 00128 Roma - Tel. 06 45460521
