Il permalink è stato copiato, puoi utilizzarlo immediatamente.
E’ sufficiente premere i tasti “Ctrl+v” per posizionarlo dove preferite.

sabato
14
dicembre
Opopomoz Enzo D'Alò
14 dicembre 2013
ore 17.00
Borghesiana - sabato 14 dicembre, h. 17:00
E quale migliore città di Napoli, capitale per eccellenza del presepe, nonostante per sua stessa ammissione "i napoletani ne sappiano una più del diavolo"? Giunti nella città partenopea i tre goffi diavoletti individuano subito la loro vittima: è Rocco,un ragazzino accecato a tal punto dalla gelosia per il fratellino che nascerà appunto il giorno di Natale da essere disposto a tutto pur di rimanere figlio unico. E così, grazie alla formula magica "Opopomoz", la notte della vigilia Rocco entra magicamente nel presepe per trovare Giuseppe e Maria e impedire loro di raggiungere Betlemme. Impedire la nascita di Gesù significherebbe infatti impedire la nascita di tutti i bambini del mondo, incluso naturalmente il fratellino Francesco. Sarà la piccola Sara, la cugina di Rocco entrata anch'essa all'interno del presepe grazie ad una "soffiata" del gatto di casa, a risvegliarlo dall'incantesimo e a sconfiggere lo stesso diavolo servendosi di un'antica filastrocca napoletana scaccia-maligno. Con questo delicato gioiello di animazione Enzo D'Alo' ci regala una tra le più belle e commuoventi fiabe natalizie degli ultimi anni, complice una storia avvincente e ben costruita e l'affresco di una Napoli caotica, colorata e chiassosa come nei più poetici ricordi d'infanzia. Non solo un cartone animato per bambini quindi, ma una fiaba capace di commuovere e divertire gli stessi adulti grazie alla sua raffinata cura del dettaglio : dalla scelta del doppiaggio (basti citare John Turturro nella parte dello zio americano di Rocco o Silvio Orlando nella parte di suo padre Peppino) alla colonna sonora tutta giocata sulle atmosfere partenopee di musicisti quali Pino Daniele o i Neri Per Caso. Fonte mymovie
BORGHESIANA - Largo Monreale snc, 00133 Roma - Tel. 0645460361 - 06 45460360
borghesiana@bibliotechediroma.it
borghesiana@bibliotechediroma.it