Il permalink è stato copiato, puoi utilizzarlo immediatamente.
E’ sufficiente premere i tasti “Ctrl+v” per posizionarlo dove preferite.

Omaggio a Mario Monicelli
Prosegue nelle biblioteche la rassegna dedicata al regista da poco scomparso.
Spingere con la forza e non tacere. Dovete usare la vostra forza per sovvertire, protestare. Fatelo voi che siete giovani. Io non ho più l’età. Succederà che questo schermo rimarrà nero, senza immagini, senza parole. Succederà che i lavoratori di domani di cinema e televisione non avranno un futuro. Perché si sta tagliando il loro presente, si stanno negando i loro diritti di studenti. Succederà che l’unica scuola di cinema e televisione pubblica in Italia perderà materie fondamentali. E succederà anche che non sarà l’unica. Ragionieri, geometri, agrari,educatori, ricercatori tutti nella stessa barca, anzi, tutti parte di una nuova armata Brancaleone. Mario Monicelli
Programma:
Franco Basaglia martedì 14 Dicembre ore 19 Al diavolo la celebrità!(1949):Orientalista deluso viene visitato dal diavolo che gli farà gustare le gioie della celebrità come tenore e come pugile.
Guglielmo Marconi lunedì 20 Dicembre ore 17 Risate di gioia(1960): Gioia (Anna Magnani) e Umberto (Totò) si conoscono da vent'anni. Lei fa l'attrice, lui vive di espedienti: crea finti incidenti per riscuotere l'assicurazione infortuni.
indirizzi biblioteche su www.bibliotechediroma.it