Il permalink è stato copiato, puoi utilizzarlo immediatamente.
E’ sufficiente premere i tasti “Ctrl+v” per posizionarlo dove preferite.

mercoledì
29
gennaio
Memorie: storie di rifuggiati
29 gennaio 2014
ore 18.30
Teatro Biblioteca Quarticciolo - mercoledì 29 gennaio, h. 18:30
“Forestieri, chi siete? e da quai lidi prendeste a frequentar l’umide strade?”
All’interno della rassegna Guerra e Pace, la Casa dei Teatri e della Drammaturgia Contemporanea organizza,. in collaborazione con la Biblioteca Quarticciolo e i due Centri Culturali Municipali Michele Testa e Giorgio Morandi, un incontro con i rifugiati politici del V Municipio di Roma In occasione dell’anteprima romana de L’Odissea dei ragazzi di Laura Sicignano, che vede in scena ragazzi africani, pakistani e afghani che, seguendo il filo conduttore dell’Odissea, raccontano il proprio viaggio personale, l’incontro vuole iniziare un dialogo con chi è approdato nel nostro Paese per scappare da una guerra. Costretti a lasciare la propria terra e la propria famiglia in cerca di una nuova vita, ascoltiamo le loro storie per stimolare un processo di conoscenza e rispetto reciproco tra cittadini.
A seguire un aperitivo a cura di Catering Interculturale Femminile Plurale e alle 21, in teatro, lo spettacolo “L’Odissea dei ragazzi”.
In questa occasione ospiteremo in biblioteca due appuntamenti, al termine dei quali seguiranno gli spettacoli presso il Teatro Biblioteca Quarticciolo –Via Ostuni 8
All’interno della rassegna Guerra e Pace, la Casa dei Teatri e della Drammaturgia Contemporanea organizza,. in collaborazione con la Biblioteca Quarticciolo e i due Centri Culturali Municipali Michele Testa e Giorgio Morandi, un incontro con i rifugiati politici del V Municipio di Roma In occasione dell’anteprima romana de L’Odissea dei ragazzi di Laura Sicignano, che vede in scena ragazzi africani, pakistani e afghani che, seguendo il filo conduttore dell’Odissea, raccontano il proprio viaggio personale, l’incontro vuole iniziare un dialogo con chi è approdato nel nostro Paese per scappare da una guerra. Costretti a lasciare la propria terra e la propria famiglia in cerca di una nuova vita, ascoltiamo le loro storie per stimolare un processo di conoscenza e rispetto reciproco tra cittadini.
A seguire un aperitivo a cura di Catering Interculturale Femminile Plurale e alle 21, in teatro, lo spettacolo “L’Odissea dei ragazzi”.
In questa occasione ospiteremo in biblioteca due appuntamenti, al termine dei quali seguiranno gli spettacoli presso il Teatro Biblioteca Quarticciolo –Via Ostuni 8
QUARTICCIOLO - Via Castellaneta 10, 00171
Roma - Tel. 06 45460701
quarticciolo@bibliotechediroma.it