Il permalink è stato copiato, puoi utilizzarlo immediatamente.
E’ sufficiente premere i tasti “Ctrl+v” per posizionarlo dove preferite.

sabato
5
maggio
sabato
9
giugno
L’università delle lingue
5
maggio
-
9 giugno 2012
Dal 5 maggio al 9 giugno ore 17
La Scuola popolare di Italiano per stranieri Pigneto-Prenestino è nata 13 anni fa presso il Centro sociale Ex-Snia di via Prenestina. I rapporti costruiti in questi anni permettono ora di sperimentare insieme alle Biblioteche di Roma L’università delle lingue, un ciclo di incontri che hanno lo scopo di far dialogare le tante culture che convivono al Pigneto.
Nuovi e vecchi abitanti del quartiere potranno così confrontarsi su temi universali per scoprire somiglianze e differenze. I cinque incontri, tenuti dagli studenti della scuola di italiano, insegnanti per un giorno, saranno l’occasione per un primo approccio con alcune delle lingue parlate a Roma: arabo, bambarà, bengali, singalese e wolof.
Nuovi e vecchi abitanti del quartiere potranno così confrontarsi su temi universali per scoprire somiglianze e differenze. I cinque incontri, tenuti dagli studenti della scuola di italiano, insegnanti per un giorno, saranno l’occasione per un primo approccio con alcune delle lingue parlate a Roma: arabo, bambarà, bengali, singalese e wolof.
Programma degli incontri
sabato 5 maggio: Saluti, presentazioni, formule di accoglienza.
sabato 12 maggio: La scansione del tempo: giorni, mesi, stagioni, festività e ricorrenze.
sabato 19 maggio: I paesi d’origine.
sabato 26 maggio: Rapporti di parentela e scelta dei nomi dei figli.
sabato 9 giugno: Riti di ospitalità: preparare il tè, il caffè, mangiare insieme
sabato 12 maggio: La scansione del tempo: giorni, mesi, stagioni, festività e ricorrenze.
sabato 19 maggio: I paesi d’origine.
sabato 26 maggio: Rapporti di parentela e scelta dei nomi dei figli.
sabato 9 giugno: Riti di ospitalità: preparare il tè, il caffè, mangiare insieme
Per info: Servizio Intercultura Biblioteche di Roma
Biblioteca Goffredo Mameli Tel.06 45430264 Via del Pigneto, 22 tel. 06 45460541
Biblioteca Goffredo Mameli Tel.06 45430264 Via del Pigneto, 22 tel. 06 45460541