Il permalink è stato copiato, puoi utilizzarlo immediatamente.
E’ sufficiente premere i tasti “Ctrl+v” per posizionarlo dove preferite.
venerdì
22
febbraio
Immaginare il futuro: ovvero basta con l’angoscia del domani!
22 febbraio 2013
venerdì 22 febbraio ore 17
Fantasticare sul futuro per raccogliere idee, spunti e suggestioni che possano confluire nel nuovo testo teatrale che verrà messo in scena dal laboratorio Piero Gabrielli.
Come si immaginano i ragazzi il futuro? Di chi si fidano, di chi hanno paura? Quali difficoltà e quali rischi immaginano quando pensano al domani? E se questi ragazzi sono disabili, cambia qualcosa?
E ancora: cosa si immaginano i “non giovani” del futuro dei ragazzi e dei ragazzi con disabilità?
Trovare risposte a quesiti così importanti rischia di essere presuntuoso e velleitario ma forse porsi certe domande permette di iniziare a cercare alcune risposte che possano interrompere lo smarrimento che ci inducono i mezzi di comunicazione.
E ancora: cosa si immaginano i “non giovani” del futuro dei ragazzi e dei ragazzi con disabilità?
Trovare risposte a quesiti così importanti rischia di essere presuntuoso e velleitario ma forse porsi certe domande permette di iniziare a cercare alcune risposte che possano interrompere lo smarrimento che ci inducono i mezzi di comunicazione.
Affrontare l’angoscia che pervade il nostro tempo, dare una “scena” al nostro futuro, trovare parole - una drammaturgia - per raccontare come i ragazzi vedono i grandi: gli insegnanti, i genitori, i futuri datori di lavoro.
Raccontare una storia vuol dire trovare un inizio e una fine! Nella vita queste certezze non ci sono, allora il teatro può essere un modo per iniziare a immaginarsi un futuro diverso.
Raccontare una storia vuol dire trovare un inizio e una fine! Nella vita queste certezze non ci sono, allora il teatro può essere un modo per iniziare a immaginarsi un futuro diverso.
Quarticciolo (Municipio Roma VII) via Castellaneta 10, 00171 Roma, tel. (0039) 06 45460701