Il permalink è stato copiato, puoi utilizzarlo immediatamente.
E’ sufficiente premere i tasti “Ctrl+v” per posizionarlo dove preferite.
Fimmini Fimmini
18 luglio 2012 ore 21
Canti di donne dal sud del mondo
con Eleonora Bordonaro voce, Cristiano Califano fiati, Massimo Carrano percussioni
A cura di Marcella Triggiani e Luigi Capano
La ricerca musicale dell’interprete siciliana si impernia sull’arrangiamento in chiave world e contemporanea del repertorio tradizionale siciliano e dell’Italia meridionale che incontra la tradizione di paesi lontani quali il Brasile, il Messico e l’Argentina.
Attraverso la musica, si raccontano storie e personaggi, ambienti e atmosfere animate da donne forti, volitive, dolci, creative, ottimiste, sfrontate, libertine e sante che cantano il lavoro, la liberazione sessuale, la maternità, i tradimenti, la fede.
I canti di questua, di lavoro, d’amore o religiosi originalmente arrangiati assumono un colore inaspettato, mantenendo una verace emotività nella tecnica vocale e una fedeltà alle melodie tradizionali.
Poi, ancora canti di lavoro, di tabacchine, mietitori e pescatori, registrati da Alan Lomax in Sicilia negli anni ’50, l’epica dei cantastorie, il misticismo contadino dei canti religiosi, l’amore struggente e passionale, il ritmo sfrenato delle tarantelle e un immancabile omaggio a Rosa Balistreri, maestra e ispiratrice.
E’ un concerto ironico e divertente fatto di suoni antichi e ritmi sensuali che vivono di un’interpretazione intensa e originale e di una voce vibrante, libera, teatrale.
Casa Internazionale delle Donne - Via della Lungara, 19
