mercoledì
31
maggio
martedì
17
gennaio
mercoledì
31
maggio
Ad Alta Voce... le pagine si raccontano
Laboratorio SCUOLE APERTE IL POMERIGGIO
In linea con gli obiettivi di Scuole Aperte il Pomeriggio, la Biblioteca Collina della Pace offre un laboratorio “Ad alta voce… le pagine si raccontano” a cura di Paola Tinchitella per imparare a leggere ad alta voce, utilizzando le emozioni che scaturiscono dalle pagine dei testi di BILL - Biblioteca della Legalità di cui la sede è capofila per Roma e il Lazio. Il progetto nasce quale risposta al bisogno di bambini/e e ragazzi/e di essere protagonisti del cambiamento e di sentirsi parte integrante della diffusione della lettura e della cultura della legalità.
Fra la rosa di iniziative disponibili, la Bill Collina della Pace predilige lettura ad alta voce e laboratori didattici a supporto dei 303 testi, principalmente romanzi e racconti, che affrontano il tema della legalità in senso lato non limitando l'offerta al semplice ascolto della narrazione ma rendendo i giovani partecipi del processo. In particolare i 101 classici, selezionati per Bill, invitano ad una rilettura dei testi in una chiave diversa che si fa specchio delle sfaccettature del concetto di legalità, aprendo molte possibilità di dibattito e di confronto con le nuove e vecchie generazioni.
Tutti i martedì una delegazione partirà da Collina della Pace con una selezione di testi per raggiungere l'Istituto Comprensivo e dare il via a... SCUOLE APERTE ALLA BILL!
Fa parte di
Bambini/e e ragazzi/e in biblioteca
Altri appuntamenti
-
Letture di primavera: storie che sbocciano
-
Leggere in circolo. I Giramondi
-
Studia in biblioteca!
-
Io leggo a te Tu leggi a me
-
Nati per Leggere... in biblioteca
-
Ma oggi chi legge?
-
Io leggo a te Tu leggi a me
-
Bibliogames
-
Storie in biblioteca
-
Io leggo a te Tu leggi a me
-
Il Club del manga
-
L'ora delle storie
-
Letture a perdifiato
-
Leggiamoci forte! Letture di primavera
-
Aiuto compiti in biblioteca
-
Chi legge va lontano… Letture per crescere insieme
-
Il circolo dei giovani lettori
-
Trotterellando tra le storie
-
Un nido di libri
-
A mille ce n'è...di fiabe
-
Playing&Stories
-
Escape Library
-
Le cacciatrici di storie
-
Ti leggo una storia
-
Il programma Nati per Leggere
-
Lettura che avventura: più leggi, più sogni
-
Aiuto compiti per bambini e ragazzi di origine straniera 2024/2025
-
Letture Nati per Leggere
-
Quattro passi nella filosofia : piccole grandi domande per piccoli grandi filosofi
-
Io leggo a te Tu leggi a me
-
Un nido di libri
-
Le basi del fumetto
-
Vieni a giocare con noi in biblioteca!
-
Io leggo a te Tu leggi a me
-
Mettiti in gioco!
-
Letture in biblioteca!
-
Stardust in tour
-
“Facciamo che io ero”
-
Primi passi nelle storie
-
Fiore di Maggio
-
EcoLab per la Giornata della Biodiversità
-
Letture NpL
-
L’angolo delle letture di Roberta
-
Costruiamo un bug hotel
-
I giovedì in biblioteca
-
Barbagianni ruba la luna
-
Abbracci di parole. Storie, conte e filastrocche
-
Insieme è più bello!
-
Corsini, che storie!
-
Di-segni
-
Letture NpL
-
I Superpoteri della Gentilezza
-
Vita da ape
-
Dungeons&Dragons: Luci e Ombre
-
Siamo Nati per Leggere
-
Lungo il sentiero: storie e racconti immersi nella natura
-
TanaLIBRIpertutti in biblioteca!
-
Un due tre stella!
-
Scacco matto a Laurentina
-
Evoluzione: ancora alla scoperta!
-
Le storie di Loredana