giovedì
23
gennaio
giovedì
5
ottobre
lunedì
30
giugno
Il programma Nati per Leggere
Letture per bambine e bambini
Il programma si propone di offrire attività di lettura gratuite rivolte alle famiglie con bambine e bambini da 0 a 6 anni di età. Le letture, a cura de* volontar* NpL e della biblioteca, sono frutto di una selezione fra i migliori libri per bambini, scelti dalla bibliografia dell’Osservatorio Editoriale di Nati per Leggere aggiornata periodicamente, che tiene conto della qualità narrativa, delle illustrazioni, della qualità tipografica, dell'impaginazione e degli aspetti pedagogici dei libri.
Di seguito il link per la consultazione della guida on line messa a disposizione sul sito Nati per Leggere
Nati per Leggere. Una guida per genitori e futuri lettori
I nostri appuntamenti con le letture a bassa voce a cura de* volontar* del programa Nati per Leggere riprenderanno nel mese di ottobre secondo il seguente calendario:
- Mercoledì 16 ottobre ore 17.00: letture a bassa voce per bambini da 4 a 6 anni. Prenotazione obbligatoria.
- Mercoledì 20 novembre ore 17.00: letture a bassa voce per bambini da 2 a 4 anni. Prenotazione obbligatoria.
- Mercoledì 18 dicembre ore 17.00: letture a bassa voce per bambini da 4 a 6 anni. Prenotazione obbligatoria. Appuntamento a cura de* volontar* NpL.
- Mercoledì 8 gennaio ore 17.00: letture a bassa voce per bambini da 2 a 3 anni. Prenotazione obbligatoria. Appuntamento a cura della biblioteca.
- Mercoledì 15 gennaio ore 17.00: letture a bassa voce per bambini da 4 a 6 anni. Prenotazione obbligatoria. Appuntamento a cura de* volontar* NpL.
- Mercoledì 12 febbraio ore 17.00: letture a bassa voce per bambini da 2 a 3 anni. Prenotazione obbligatoria. Appuntamento a cura della biblioteca.
- Mercoledì 19 febbraio ore 17.00: letture a bassa voce per bambini da 4 a 6 anni. Prenotazione obbligatoria. Appuntamento a cura de* volontar* NpL.
- Mercoledì 12 marzo ore 17.00: letture a bassa voce per bambini da 2 a 3 anni. Prenotazione obbligatoria. Appuntamento a cura della biblioteca.
- Mercoledì 19 marzo ore 17.00: letture a bassa voce per bambini da 4 a 6 anni. Prenotazione obbligatoria. Appuntamento a cura de* volontar* NpL.
- Mercoledì 2 aprile ore 17.00: letture a bassa voce per bambini da 2 a 3 anni. Prenotazione obbligatoria. Appuntamento a cura della biblioteca.
- Mercoledì 16 aprile ore 17.00: letture a bassa voce per bambini da 4 a 6 anni. Prenotazione obbligatoria. Appuntamento a cura de* volontar* NpL.
- Mercoledì 7 maggio ore 17.00: letture a bassa voce per bambini da 2 a 3 anni. Prenotazione obbligatoria. Appuntamento a cura della biblioteca.
- Mercoledì 21 maggio ore 17.00: letture a bassa voce per bambini da 4 a 6 anni. Prenotazione obbligatoria. Appuntamento a cura de* volontar* NpL.
- Mercoledì 4 giugno ore 17.00: letture a bassa voce per bambini da 2 a 3 anni. Prenotazione obbligatoria. Appuntamento a cura della biblioteca.
- Mercoledì 18 giugno ore 17.00: letture a bassa voce per bambini da 4 a 6 anni. Prenotazione obbligatoria. Appuntamento a cura de* volontar* NpL.
Per informazioni e prenotazioni scrivete a guglielmomarconi@bibliotechediroma.it oppure contattateci telefonicamente al numero 06.45460301.
Si ricorda che per partecipare alle attività della biblioteca è richiesta l'iscrizione a Biblioteche di Roma: registrati on line cliccando qui.
Fa parte di
Bambini/e e ragazzi/e in biblioteca
Altri appuntamenti
-
Storie in biblioteca
-
Al di là della Pagina
-
Io leggo a te Tu leggi a me
-
Il Club del manga
-
L'ora delle storie
-
Letture a perdifiato
-
Leggiamoci forte!
-
Aiuto compiti in biblioteca
-
Nati per Leggere in biblioteca
-
Il circolo dei giovani lettori
-
Trotterellando tra le storie
-
Un nido di libri
-
Escape Library
-
Le cacciatrici di storie
-
Ti leggo una storia
-
Aiuto compiti per bambini e ragazzi di origine straniera 2024/2025
-
Abbracci di carta
-
Primi passi nelle storie
-
Letture in biblioteca!
-
Giovedì in gioco
-
Siamo Nati per Leggere
-
Famiglie bestiali
-
Giochi in biblioteca
-
Ripartiamo dallo Sport!
-
Doodle Art
-
Capodanno Cinese 2025
-
Bibliogames
-
La straordinaria bellezza delle differenze
-
Il gallo della foresta