lunedì
5
maggio
lunedì
5
maggio
lunedì
9
giugno
Le basi del fumetto
Lezioni teorico-pratiche sul lessico del fumetto
A partire da lunedì 5 maggio inauguriamo un ciclo di 5 incontri dedicato ad introdurre curiosi e appassionati al linguaggio del fumetto. L’obiettivo è quello di realizzare e presentare nell’ultimo incontro, un breve racconto a fumetti autorealizzato.
Gli appuntamenti, della durata di un'ora ciascuno a cadenza settimanale, avranno una parte introduttiva teorica finalizzata alla pratica esecutiva.
Lo scopo del corso è presentare gli strumenti base necessari sia per comprendere il linguaggio del fumetto occidentale sia per indirizzare i ragazzi al loro utilizzo con l’obiettivo di realizzare un proprio elaborato grafico.
A cura di Veronica Cerbone, volontaria del Servizio Civile Universale
APPUNTAMENTI:
- Lunedì 5 maggio 16.15-17.15 – Struttura dei balloon, delle vignette e inquadrature
- Lunedì 12 maggio 16.15-17.15 – Prospettiva e collocamento dei personaggi nelle scene
- Lunedì 19 maggio 16.15-17.15 – Anatomia e stili di disegno
- Lunedì 26 maggio 16.15-17.15 – Volti ed espressioni
- Lunedì 9 giugno 16.15-17.15 – Presentazione dei propri elaborati
Materiale occorrente:
Fogli bianchi (es. da stampante)
1 matita
1 gomma da cancellare
1 temperino
1 penna per prendere appunti (facoltativa)
1 righello
Target: 11+
Per informazioni e prenotazioni potete scrivere a ill.flaminia@bibliotechediroma.it oppure contattare il numero 06 45460 441
Fa parte di
Bambini/e e ragazzi/e in biblioteca
Altri appuntamenti
-
Letture di primavera: storie che sbocciano
-
Leggere in circolo. I Giramondi
-
1, 2, 3 Scienza!
-
Studia in biblioteca!
-
Io leggo a te Tu leggi a me
-
Nati per Leggere... in biblioteca
-
Ma oggi chi legge?
-
Io leggo a te Tu leggi a me
-
Bibliogames
-
Storie in biblioteca
-
Io leggo a te Tu leggi a me
-
Il Club del manga
-
L'ora delle storie
-
Letture a perdifiato
-
Leggiamoci forte!
-
Aiuto compiti in biblioteca
-
Chi legge va lontano… Letture per crescere insieme
-
Il circolo dei giovani lettori
-
Trotterellando tra le storie
-
Un nido di libri
-
A mille ce n'è...di fiabe
-
Playing&Stories
-
Escape Library
-
Le cacciatrici di storie
-
Ti leggo una storia
-
Il programma Nati per Leggere
-
Lettura che avventura: più leggi, più sogni
-
Aiuto compiti per bambini e ragazzi di origine straniera 2024/2025
-
Letture Nati per Leggere
-
Vieni a giocare con noi in biblioteca!
-
Io leggo a te Tu leggi a me
-
Io leggo a te Tu leggi a me
-
Mettiti in gioco!
-
Letture in biblioteca!
-
Il segreto della vita
-
Un nido di libri
-
Mamma ti leggo una storia
-
NaturalMente… al cinema. Zootropolis
-
Il seme della gentilezza
-
Fame di Verità e Giustizia
-
Grandi libri per piccole mani
-
Tullet in gioco!
-
Stardust in tour
-
“Facciamo che io ero”
-
Primi passi nelle storie
-
EcoLab per la Giornata della Biodiversità
-
Letture NpL
-
L’angolo delle letture di Roberta
-
Costruiamo un bug hotel
-
Abbracci di parole. Storie, conte e filastrocche
-
Inssieme è più bello!
-
Corsini, che storie!
-
Di-segni
-
Letture NpL
-
Siamo Nati per Leggere
-
Lungo il sentiero: storie e racconti immersi nella natura
-
Evoluzione: ancora alla scoperta!