Il permalink è stato copiato, puoi utilizzarlo immediatamente.
E’ sufficiente premere i tasti “Ctrl+v” per posizionarlo dove preferite.

martedì
18
febbraio
Tre itinerari per uscire dalla selva dell'intraducibile: Andrea Camilleri, Roberto Saviano, Diego Ma
18 febbraio 2014
ore 17.30
Casa delle Traduzioni - martedì 18 febbraio, h. 17:30
«Tutti gli italiani che incontro dicono "Ma come? Non è possibile!" quando sentono che ho tradotto i romanzi di Camilleri. "Ma sono difficilissimi!". Poi spiego che no, non sono così difficili, anzi. Andrea Camilleri è un compiuto prestigiatore che conosce l'arte raffinata di far sentire intelligente il lettore. Difficile è invece Saviano, che mescola il fuoco sacro dell’indignazione con pasolinianismi barocchi, cazzeggi giovanili e brutti fatti di cronaca nera. E Marani? Impossibile e divertentissimo».
Jon Rognlien, traduttore, saggista, critico letterario, sindacalista, docente di letteratura italiana all'Università di Oslo, ha tradotto numerose opere italiane, francesi e inglesi in norvegese. Oltre Camilleri, Saviano e Marani, ha tradotto libri di Leonardo Sciascia, Umberto Eco, Alessandro Boffa e Fabio Geda e opere cinematografiche di Fellini, Pasolini, Antonioni, Scola, Tornatore e molti altri. Ha scritto saggi su Dante, Ariosto, Giordano Bruno, Pietro Aretino e Luchino Visconti. Collabora al quotidiano norvegese “Dagbladet”. Vive e lavora tra Oslo e Parma.
CASA DELLE TRADUZIONI - Via degli Avignonesi 32, 00187 Roma - Tel. 06 45460723 – 06 45460720