Il permalink è stato copiato, puoi utilizzarlo immediatamente.
E’ sufficiente premere i tasti “Ctrl+v” per posizionarlo dove preferite.

Torna la Rassegna I Solisti del Teatro ai Giardini della Filarmonica
dal 14 al 29 luglio
Apre il 14 luglio la diciottesima edizione della rassegna I Solisti del Teatro, fiore all’occhiello dell’Estate Romana, ambientata nella stupenda cornice dei Giardini della Filarmonica fino al 29 luglio. Monologhi, sperimentazioni e inediti messi in scena da volti storici e giovani leve vanno a comporre il cartellone di quest'anno che, come sempre, propone testi e interpreti prestigiosi del patrimonio culturale. Appuntamento oramai consolidato e apprezzatissimo dal pubblico romano per la sua capacità di essere sempre innovativo e di alta qualità e per privilegiare il binomio parole e musica, autori e registi contemporanei, grandi interpreti dello spettacolo dal vivo di ogni genere poetico e drammatico. Impegno civile, l’Unità d’Italia, satira e comicità a motivare una proposta variegata ed eterogenea. E’ una Rassegna che valorizza l’immagine della città di Roma con un’opportunità di crescita culturale, di formazione del gusto collettivo e un’occasione concreta per artisti esordienti o di chiara fama di una giusta visibilità. Sergio Rubini, Iaia Forte, Amanda Sandrelli, Simona Marchini, Lucrezia Lante della Rovere, Lunetta Savino e Lucia Poli, sono solo alcuni degli artisti che saliranno sul palcoscenico del Festival in uno dei palchi piu' prestigiosi della capitale e daranno vita, corpo e voce a piece teatrali di indiscussa qualita. Il Festival come ogni anno, da' attenzione anche all'impegno civile, divenuto nel corso delle edizioni un must: da performance a cura di artisti di conclamato spessore che puntano l'attenzione sui grandi temi sociali e umanitari, a vere e proprie toghe del Foro (Magistrati, avvocati, Giudici) che ripropongono alcuni dei processi che hanno segnato la storia del nostro Paese.
Fiorella Virgili