Il permalink è stato copiato, puoi utilizzarlo immediatamente.
E’ sufficiente premere i tasti “Ctrl+v” per posizionarlo dove preferite.

Questa è la Prima! O Franco Potenza
Lunedì 23 gennaio ore 18.30
Coro polifonico FRANCO POTENZA
Nel 1972 il Maestro Franco Potenza costituì, con alcuni studenti del liceo Giulio Cesare di Roma, il Coro “Giovanni de Antiquis”: un progetto per l’epoca assolutamente nuovo, volto a trasmettere la passione per la polifonia e per la musica corale anteponendo all’elemento tecnico la componente sociale ed emozionale dello stare insieme per cantare. Il Coro “Franco Potenza” nasce dal desiderio dei coristi del “Giovanni de Antiquis” di proseguire il progetto iniziato dal loro direttore, recentemente scomparso e del quale assumono il nome. Quello di oggi vuole essere l’inizio di una nuova avventura, per non disperdere il patrimonio umano ed artistico che ha da sempre caratterizzato il percorso musicale e professionale del Maestro Franco Potenza e del suo speciale coro di dilettanti.
Brani in programma:
· Questa è la prima delle mie querele
Villanella a tre voci di Giovanni De Antiquis (1600)
· O Salutaris Hostia Charles Gounod (1818-1893)
· Stava in Pianto
Canto popolare ciociaro Arm. L. Colacicchi
· Non ti Meravigliar donna s’io canto
Villanella a tre voci di Simone de Baldis (1574)
· Tenebrae Factae Sunt
Marco Antonio Ingegneri (1545-1592)
· Non più gli Arabi Fumi
Villanella a 4 voci di Luca Marenzio (1553-1599)
· Voi mi poneste in foco
Giovanni Pierluigi da Palestrina (1529-1594)
· Gloria Paulo VI
Franco Potenza (1922-2011)
Elia Cevoli
GUGLIELMO MARCONI – Via Gerolamo Cardano 135, 00146 Roma Tel. 06 45460301
guglielmomarconi@bibliotechediroma.it