domenica
2
novembre
PPP Visionario – 50° Anniversario dell’omicidio di Pier Paolo Pasolini
Conferenza
Info: comunita.focetevere@tiscali.it
Al via “PPP Visionario”. A 50 anni dall'omicidio, una grande rassegna multidisciplinare, da metà ottobre fino a dicembre, per ricordare Pier Paolo Pasolini, uno dei massimi intellettuali del Novecento, a cinquant’anni dall’assassinio avvenuto il 2 novembre 1975 all’Idroscalo di Ostia.Un mosaico variegato di espressioni artistiche e non solo, con spettacoli, performances, concerti, reading, incontri, proiezioni, mostre, percorsi urbani ed eventi sportivi.Un programma denso tra cultura, spettacolo e sport che vedrà la partecipazione di grandi nomi della scena artistica e culturale contemporanea, figure di primo piano che si confronteranno con l'eredità scomoda e fondamentale di Pasolini, tra cui: Sonia Bergamasco, Ascanio Celestini, Cristian Ceresoli, Enzo Cosimi, Marco Damilano, Rodrigo D’Erasmo, Elio Germano, Fabrizio Gifuni, Guido Harari, Filippo La Porta, Cristiana Perrella, Valentina Petrini, Massimo Popolizio, Galatea Ranzi, Vanessa Roghi, Martin Scorsese, Antonio Spadaro, Teho Teardo, Filippo Timi, Jasmine Trinca, Massimo Zamboni e molti altri.
Anche Biblioteche di Roma partecipa alla rassegna con alcuni incontri dedicati.
Fa parte di
PPP Visionario – 50° Anniversario dell’omicidio di Pier Paolo Pasolini
Altri appuntamenti
-
Dentro la Roma di Pasolini
-
PPP Visionario – 50° Anniversario dell’omicidio di Pier Paolo Pasolini
-
Il Teatro di Poesia di PPP
-
Le parole di PierPaolo
-
Pasolini: una meravigliosa inquietudine
-
PPP. Visionario. Che cos’è questo golpe? Pasolini nell'Italia delle stragi e del ricatto politico
-
Dentro la Roma di Pasolini
-
La Roma di Pasolini. Dizionario urbano.
-
L'ultima notte di Pasolini, storia di un mistero italiano

