lunedì
3
novembre
Il Teatro di Poesia di PPP
Incontro di approfondimento sul teatro di Pasolini
Secondo appuntamento in biblioteca per la rassegna “PPP Visionario” in ricordo di Pier Paolo Pasolini, a 50 anni dall’assassinio avvenuto il 2 novembre 1975 all’Idroscalo di Ostia.
Lunedì 3 novembre alle ore 17:30 ospiteremo un incontro di approfondimento a cura di Marco Masolin sul teatro di Pasolini, fortemente legato alla poesia.
L’incontro verterà su un’analisi del teatro di poesia di Pasolini e della sua specificità di scrittura in versi, soffermandosi anche sulla difficoltà sia per l’attore che per il pubblico di cogliere tutte le infinite sfumature dei testi, dalla loro forza alla ritmica.
La discussione sarà intervallata dalla lettura ad alta voce di brani tratti dalle opere Affabulazione e Il Vantone, a cura di Marco Masolin e Beniamino Furcolo, con intermezzi musicali alla chitarra di Angelo Teti.Si consiglia la prenotazione scrivendo a fabriziogiovenale@bibliotechediroma.it o telefonando allo 0645460751
Fa parte di
PPP Visionario – 50° Anniversario dell’omicidio di Pier Paolo Pasolini
Altri appuntamenti
-
Invito alla lettura. L'altra Roma di Pier Paolo Pasolini
-
Pasolini. Una vita straordinaria
-
Pasolini e il sole di Roma
-
Dentro la Roma di Pasolini
-
Pasolini: una meravigliosa inquietudine
-
PPP. Visionario. Che cos’è questo golpe? Pasolini nell'Italia delle stragi e del ricatto politico
-
Dentro la Roma di Pasolini
-
La Roma di Pasolini. Dizionario urbano.
-
L'ultima notte di Pasolini, storia di un mistero italiano