biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

venerdì

24

ottobre

Pasolini. Una vita straordinaria

Pasolini. Una vita straordinaria

24 ottobre 2025 ore 17:00

Presentazione del libro con curatrice e autori

Per la rassegna " PPP Visionario” in ricordo di Pier Paolo Pasolini a 50 anni dall’assassinio avvenuto il 2 novembre 1975 all’Idroscalo di Ostia, venerdì 24 ottobre alle ore 17 ospiteremo in biblioteca la presentazione del libro Pasolini. Una vita straordinaria (Annulli Editori 2025).
All'evento, organizzato con il patrocinio del Municipio Roma IV, saranno presenti la curatrice e coautrice Rosella Lisoni e Francesco Sirleto, coautore. Modera Maria Delfina Tommasini.
Saluti istituzionali dell'Assessore municipale alle Attività Culturali, Maurizio Rossi.
 
Il volume, risultato di un importante lavoro a più voci, compone il ritratto del grande intellettuale del secolo scorso, dalle origini alla straziante uccisione. I temi scelti rilevano tappe fondamentali del percorso umano, artistico e professionale di Pier Paolo Pasolini. Vengono inoltre analizzati alcuni luoghi del cuore, fondamentali per la sua produzione poetica, letteraria e cinematografica. Non mancano approfondimenti volti a descrivere il suo rapporto con il mondo della politica a lui contemporanea e con l'universo femminile. Il talento, le passioni, il coraggio, le scelte audaci, la libertà eretta a guida del suo significativo cammino, la poesia come faro che indica la strada maestra. Il tutto in un'ottica esegetica, volta a evidenziare l'attualità del grande poeta che ha lasciato un segno nella letteratura italiana e non solo e che, a distanza di cinquanta anni dalla sua morte, continua a far parlare di sé.
Saggi di Patrice Avella, Roberto Chiesi, Rosella Lisoni, Gordiano Lupi, Stefano Maccioni, Francesco Sirleto.
 

La partecipazione è gratuita e l'ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Si consiglia la prenotazione scrivendo a fabriziogiovenale@bibliotechediroma.it o telefonando allo 0645460751

Fa parte di

PPP Visionario – 50° Anniversario dell’omicidio di Pier Paolo Pasolini

Altri appuntamenti