Il permalink è stato copiato, puoi utilizzarlo immediatamente.
E’ sufficiente premere i tasti “Ctrl+v” per posizionarlo dove preferite.

Ipercritici, due generazioni a confronto sul mestiere del critico cinematografico
mercoledì 20 marzo ore 18
Un Incontro tra generazioni di critici cinematografici diverse che si affronteranno sul cinema che amano, che odiano e di quello che in Italia non c’è, confrontandosi in una amichevole sfida sui loro testi: "Michel Gondry. L’eterno dodicenne" a cura di Emanuele Protano e "Il Ciotta Silvestri. Cinema. Film e generi che hanno fatto la storia”. Partecipani gli autori, coordina Giuliano Stacchetti
In questa serata saranno anche presentati due testi interessanti e cinefili. Primo fra questi, Film e generi che hanno fatto la storia, di Mariuccia CIOTTA e Roberto SILVESTRI, che sottolineano: "Liberi di guardare oltre l’inquadratura, oltre la linea del tratto di matita e di pixel che imprigiona le forme, siamo approdati nel pianeta dell’ibrido assoluto. ’Io ti vedo’, il cinema ci guarda. E per ricambiarne lo sguardo, ecco un’antologia di titoli che pretendono di sollecitare nuovi, indomabili desideri".
Secondo libro è Michel Gondry. L’eterno dodicenne, dodici saggi a cura di Emanuele Protano, dedicato al regista di Be kind rewind. Michel Gondry è un regista complesso, tra i più originali del nostro tempo. Artista poliedrico e regista di videoclip, feature film e documentari. I meno cinefili lo conosceranno grazie a Eternal Sunshine of the Spotless Mind, film che in italiano è stato maldestramente tradotto con il titolo Se mi lasci ti cancello.
Elia Cevoli
RISPOLI – Piazza Grazioli 4, 00186 Roma - Tel. 06 45460561rispoli@bibliotechediroma.it