Il permalink è stato copiato, puoi utilizzarlo immediatamente.
E’ sufficiente premere i tasti “Ctrl+v” per posizionarlo dove preferite.

lunedì
18
marzo
I lunedì musicali del Pontificio: concerto Densità e trasparenza con il Il David Trio
18 marzo 2013
18 marzo ore 19 Sala Accademica del Pontificio Istituto di Musica Sacra Piazza Sant’Agostino, 20a
I lunedì musicali del PIMS presentano un affascinante e lungo viaggio nel repertorio cameristico, dal Romanticismo ad oggi. L’appuntamento di Lunedì 18 marzo è intitolato Densità e trasparenza e vede impegnati cinque ottimi interpreti, accumunati dal piacere di fare musica insieme: Claudio Trovajoli (pianoforte), Daniele Pascoletti (violino-viola) Patrizio Serino (violoncello), Paolo Chiavacci (violino) e Libero Lanzillotallta (contrabbasso).
Programma
Johannes Brahms Trio n.3 in Do min. op. 101
Silvano Presciuttini Quintetto per pianoforte, violino, viola, violoncello e contrabbasso
Franz Schubert Quintetto in La Magg. Op. 114 D 966 per pianoforte, violino, viola, violoncello e contrabbasso.
DAVID TRIO
Claudio Trovajoli Pianoforte
Daniele Pascoletti Violino
Patrizio Serino Violoncello
Il David Trio ha debuttato nel 2004 ottenendo il 1° Premio e il Premio Bösendorfer per la migliore interpretazione dei trii di Haydn al 2° Concorso Internazionale di Musica da Camera “F.J. Haydn" di Vienna, tenutosi presso la Konzerthaus; si è in seguito affermato con il Primo Premio e il Premio del pubblico al Concorso Internazionale di musica da camera di Chesapeake MD-USA, e il Primo Premio al Concorso Internazionale di Yellow Springs OH-USA, laureandosi anche nelle due più importanti competizioni italiane: il 26° Concorso Internazionale per complessi da camera “Vittorio Gui” di Firenze nel 2004 e il 9° Concorso Internazionale di musica da camera “Premio Trio di Trieste" nel 2005, con il Premio “Amedeo Baldovino” per la migliore interpretazione di un brano di J. Brahms.
Sconto del 20% per tutti i soci bibliocard sul prezzo del biglietto (8 euro invece di 10), per tutti i concerti.
Johannes Brahms Trio n.3 in Do min. op. 101
Silvano Presciuttini Quintetto per pianoforte, violino, viola, violoncello e contrabbasso
Franz Schubert Quintetto in La Magg. Op. 114 D 966 per pianoforte, violino, viola, violoncello e contrabbasso.
DAVID TRIO
Claudio Trovajoli Pianoforte
Daniele Pascoletti Violino
Patrizio Serino Violoncello
Il David Trio ha debuttato nel 2004 ottenendo il 1° Premio e il Premio Bösendorfer per la migliore interpretazione dei trii di Haydn al 2° Concorso Internazionale di Musica da Camera “F.J. Haydn" di Vienna, tenutosi presso la Konzerthaus; si è in seguito affermato con il Primo Premio e il Premio del pubblico al Concorso Internazionale di musica da camera di Chesapeake MD-USA, e il Primo Premio al Concorso Internazionale di Yellow Springs OH-USA, laureandosi anche nelle due più importanti competizioni italiane: il 26° Concorso Internazionale per complessi da camera “Vittorio Gui” di Firenze nel 2004 e il 9° Concorso Internazionale di musica da camera “Premio Trio di Trieste" nel 2005, con il Premio “Amedeo Baldovino” per la migliore interpretazione di un brano di J. Brahms.
Sconto del 20% per tutti i soci bibliocard sul prezzo del biglietto (8 euro invece di 10), per tutti i concerti.