martedì
20
maggio
Prima che il tempo manchi
20 maggio 2025 ore 17:00
Presentazione libro
Nell'ambito del Maggio dei Libri 2025, per il filone tematico “Intelleg(g)o… dunque sono", dedicato alla scoperta di sé e al rapporto con il prossimo, vi aspettiamo in biblioteca martedì 20 maggio alle ore 17.00 per la presentazione del libro di Alma N. P. "Prima che il tempo manchi" (Gondour Edizioni, 2024). Un racconto autobiografico che ha la forza di un romanzo, una cronaca dell’anima che attraversa l’infanzia, la violenza, l’ossessione, la rinascita.
Alma N. P. ha attraversato la solitudine, relazioni tossiche, violenza, abusi, eppure ha trovato nella scrittura una via di riscatto.
Una testimonianza che può salvare.
"Le circostanze della vita mi hanno posto dinnanzi a vere e proprie sciagure, alla perdita di tutti i miei punti di riferimento, con il conseguente smarrirsi del mio stesso senso d'identità e di apparteneza. Cattività, violenza, fughe, sdradicamento e altre successive disgrazie hanno messo a dura prova la mia incolumità, sia fisica che spirituale. Eppure ho avuto la forza di ricercare la mia personale "Terra promessa", sanando - con tempo, dedizione e molta fede in me stessa - le pieghe nascoste della mia sofferenza; ritrovando quella allegria che mi è sempre appartenuta e che definirei, con cognizione di causa, la mia naturale quintessenza" (Alma N. P.)
Per info e contatti:
06/45460521-3
pasolini@bibliotechediroma.it
L'ingresso è libero con iscrizione gratuita alle Biblioteche di Roma
Fa parte di
Il Maggio dei Libri 2025
Altri appuntamenti
-
Voci dal mondo: letture in lingua madre per i bambini e le loro famiglie
-
Clementina
-
La mezz'ora della verità
-
“La strategia parallela. Il progetto occulto di assalto alla Repubblica” di M. Riccio e A. Vinci
-
A spasso con Elsa di Maria Teresa Natale e Giuliana Zagra
-
Trauma e disturbi psicosomatici, tra osteopatia e psicoterapia
-
Party letterario
-
"Stardust. Polvere di stelle" di Hannah Arnesen (Orecchio Acerbo, 2024)
-
Dugo e le stelle
-
Camao e altri racconti di Antun Gustav Matoš
-
“Music Diary. 100 dischi per gli anni 20”, di Claudio Lancia e Alessio Belli
-
Voci dal mondo: letture in lingua madre per bambini e le loro famiglie
-
Beatrix Potter. Un mondo di meraviglie
-
Le cacciatrici di storie... raccontano la natura
-
L'Europa che non è stata. Intervista a Alexander Dubček di Renzo Foa (Succedeoggi Libri, 2024)
-
Protagoniste. Eroine e autrici dei fumetti nel Corriere dei Piccoli della prima metà del '900
-
Gayambrita, Maya e Martina: le ragazze di Catia Proietti
-
Silenzio di Melania G. Mazzucco (Einaudi, 2024)
-
Maschi contro femmine
-
Giardino degli Haiku
-
ABC delle figure nei libri per ragazzi
-
Poesia in Cerchio per il Maggio dei Libri
-
Racconti di argilla
-
Maratona d'autore