giovedì
8
maggio
“La strategia parallela. Il progetto occulto di assalto alla Repubblica” di M. Riccio e A. Vinci
Presentazione del libro
La strategia parallela è un libro-verità che svela gli intrecci oscuri tra mafia, massoneria e servizi segreti deviati italiani attraverso la testimonianza diretta di un protagonista d'eccezione. Michele Riccio, ora generale dei Carabinieri, ha deciso di raccontare per la prima volta e senza filtri la sua storia ad Anna Vinci. La scrittrice, lasciandosi guidare dalle vicende vissute da Riccio, ci conduce in un'atmosfera intensa da romanzo civile.
Il libro svela operazioni ad alto rischio ed episodi inquietanti, mettendo a nudo le trame occulte di una "strategia parallela" che continua a inquinare la nostra democrazia; e ripercorre momenti cruciali, come il rapporto tra il generale Riccio e il boss di Cosa nostra Luigi Ilardo, che avrebbe dovuto condurre gli uomini dell'Arma all'arresto del capo dell'organizzazione criminale, Bernardo Provenzano, aprendo uno squarcio sull'identità dei mandanti esterni delle stragi del 1992-93 e sui rapporti indicibili di settori delle istituzioni con la mafia. Ma una data, il 10 maggio del 1996, segna l'assassinio di Ilardo e il tragico destino di Riccio, messo sotto accusa dallo stesso Stato che oggi il generale continua a onorare. La strategia parallela è una testimonianza potente. Un'opera che promette di scuotere le coscienze, portando alla luce verità ancora ignorate e il lato oscuro della nostra democrazia.
Giovedì 8 maggio presentiamo La strategia parallela. Il progetto occulto di assalto alla Repubblica di Michele Riccio e Anna Vinci, edito per Zolfo editore nel 2024. Modera Roberto Sciarrone.
Evento fa parte del Maggio dei Libri ed è stato realizzato in collaborazione con l'Associazione Il Talento di Roma.
Fa parte di
Il Maggio dei Libri 2025
Altri appuntamenti
-
Voci dal mondo: letture in lingua madre per i bambini e le loro famiglie
-
Clementina
-
A spasso con Elsa di Maria Teresa Natale e Giuliana Zagra
-
Party letterario
-
"Stardust. Polvere di stelle" di Hannah Arnesen (Orecchio Acerbo, 2024)
-
“Camao e altri racconti” di Antun Gustav Matoš, trad. e cura di Rosanna Morabito (Besa Muci, 2024)
-
“Music Diary. 100 dischi per gli anni 20”, di Claudio Lancia e Alessio Belli
-
Voci dal mondo: letture in lingua madre per bambini e le loro famiglie
-
Le cacciatrici di storie... raccontano la natura
-
"Silenzio" di Melania G. Mazzucco (Einaudi, 2024)
-
Giardino degli Haiku
-
Racconti di argilla
-
Maratona d'autore