lunedì
19
maggio
L'Europa che non è stata. Intervista a Alexander Dubček di Renzo Foa (Succedeoggi Libri, 2024)
19 maggio 2025 ore 17:30
presentazione libro
Alla fine del 1987 Renzo Foa – all’epoca firma di punta del quotidiano l’Unità di cui avrebbe assunto la direzione tre anni dopo – ottenne una clamorosa intervista da Alexander Dubček che vent’anni prima, era stato protagonista e vittima della Primavera di Praga, ossia quella grande rivoluzione che aveva tentato di emendare democraticamente il socialismo prima di essere spazzata via dai carri armati di Mosca. Si era nel pieno della Perestrojka, vale a dire quel convulso processo riformatore tramite il quale Michail Gorbaciov stava cercando di trasformare la morente Unione Sovietica. Proprio la “riformabilità del comunismo” è il tema di fondo dell’intervista. La storia ha dimostrato – come in questo volume testimoniano sia l’introduzione di Stefano Folli sia la postfazione di Andrea Graziosi – che il fallimento di quel processo non è solo insito nell’idea socialista della società ma anche nell’indisponibilità reale dell’Occidente, all’epoca, di sostenere il progetto di Gorbaciov. La riproposizione di questo storico documento, è un monito a cogliere l’importanza della solidarietà ideale tra concezioni sociali anche molto diverse ai fini della crescita comune dell’Occidente.
Nell'ambito de Il Maggio dei Libri, lunedì 19 maggio vi aspettiamo per rileggere L'Europa che non è stata. Intervista a Alexander Dubček di Renzo Foa, edita da Succedeoggi Libri, 2024.
Ne parleranno Guido Crainz (storico), Nicola Fano (Succedeoggi libri), Bettina Foa (Unione Europea) e Gabriella Mecucci (giornalista).
Fa parte di
Il Maggio dei Libri 2025
Altri appuntamenti
-
Voci dal mondo: letture in lingua madre per i bambini e le loro famiglie
-
Clementina
-
La mezz'ora della verità
-
“La strategia parallela. Il progetto occulto di assalto alla Repubblica” di M. Riccio e A. Vinci
-
A spasso con Elsa di Maria Teresa Natale e Giuliana Zagra
-
Trauma e disturbi psicosomatici, tra osteopatia e psicoterapia
-
Party letterario
-
"Stardust. Polvere di stelle" di Hannah Arnesen (Orecchio Acerbo, 2024)
-
Dugo e le stelle
-
Camao e altri racconti di Antun Gustav Matoš
-
“Music Diary. 100 dischi per gli anni 20”, di Claudio Lancia e Alessio Belli
-
Voci dal mondo: letture in lingua madre per bambini e le loro famiglie
-
Beatrix Potter. Un mondo di meraviglie
-
Le cacciatrici di storie... raccontano la natura
-
Protagoniste. Eroine e autrici dei fumetti nel Corriere dei Piccoli della prima metà del '900
-
Prima che il tempo manchi
-
Gayambrita, Maya e Martina: le ragazze di Catia Proietti
-
Silenzio di Melania G. Mazzucco (Einaudi, 2024)
-
Maschi contro femmine
-
Giardino degli Haiku
-
ABC delle figure nei libri per ragazzi
-
Poesia in Cerchio per il Maggio dei Libri
-
Racconti di argilla
-
Maratona d'autore