biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

martedì

25

marzo

Playing&Stories: evento speciale

giovedì

6

marzo

giovedì

27

marzo

Playing&Stories: evento speciale

6 - 27 marzo 2025

Laboratori di giochi di ruolo e narrazione condivisa

Nell'ambito del laboratorio "Playing&Stories" la biblioteca Flaminia organizza 4 pomeriggi speciali dedicati all'esplorazione di 3 nuovi giochi e ambientazioni narrative.
 
 
Di seguito il calendario degli incontri dedicati al gioco di ruolo e gli abstract delle ambientazioni che saranno proposte al tavolo:
 
Giovedì 6 marzo dalle ore 15.00 alle ore 17.00 
Giovedì 13 marzo dalle ore 15.00 alle ore 17.00 
Giovedì 20 marzo dalle ore 15.00 alle ore 17.00 
Giovedì 27 marzo dalle ore 15.00 alle ore 17.00 
 
 
Gioco:  Rayn

RAYN è un gioco di ruolo dark fantasy che combina esplorazione e avventura con la ricerca dell’occulto potere interiore dell’essere umano. Da quale forza ti farai guidare? Luce, Tenebra o Abisso? In un mondo oscuro e carico di minacce, l'umanità lotta contro forze ostili ed enigmatiche: gli Antichi e gli Spiriti. Riuscirete a contrastare le trame dei Vecchi Poteri? O scenderete a patti con essi?

 
Gioco:  Numenera
 
Numenera è un gioco di ruolo science fantasy scritto da Monte Cook e  ambientato in un futuro remoto. 
Il Nono Mondo è un’ambientazione fantascientifica, collocata almeno un miliardo di anni nel futuro. La gente che lo abita vive tra le rovine di tecnologie impossibili da concepire e finisce per considerarle magia. Però è anche un’ambientazione fantasy medievale, senza storicità. I personaggi di Numenera possono disporre di penne a inchiostro; possono sapere come si trasmettono le malattie, o che la terra ruota intorno al sole. La tecnologia numenera è strana, essendo stata creata per lo più da (e per) esseri inumani. Giunge sotto forme che potrebbero apparire familiari ai giocatori o ai loro personaggi, ma solo attraverso la sperimentazione, l’intuito dei giocatori e le abilità dei personaggi sarà possibile identificarla e dunque farne buon uso. 
 
 
Gioco:  Critical Sanctuary
 
Critical Sanctuary è un gioco di ruolo  fantasy.
Oltre il Mare di Neven, qualcosa di strano sta accadendo nell'Arcipelago della Mezzaluna, la culla degli dèi. Tombe a lungo rimaste sigillate sono state aperte e antiche storie di mostri giungono da questi lidi.  La Gilda degli Esploratori vuole scoprire cosa sta succedendo, e ha inviato i suoi affiliati più talentuosi.  Benvenuti e benvenute all'Arcipelago della Mezzaluna, il santuario degli dèi.  Critical ti trascina nel vivo del gioco di ruolo con  9 emozionanti episodi da 30 minuti.

 

 

I tavoli di gioco saranno condotti da Marco Conti che inizia ad appassionarsi al gioco di ruolo a 11 anni grazie ad ambientazioni quali "Uno sguardo nel buio" e "Dungeons&Dragons". Fin da allora ha masterizzato e fatto il giocatore. Per la saga di Lupo Solitario ha scritto due classi di personaggio: il Sacerdote di Ishir e lo stregone Nadziranim che sono stati pubblicati su Sign&Portents tra il 2007 e il 2008. 

 

Il laboratorio è rivolto a ragazzi e ragazze a partire dai 13 anni

 

Per partecipare è richiesta la prenotazione via email (ill.flaminia@bibliotechediroma.it) o telefonicamente allo 06 45460441

 

Fa parte di

Bambini/e e ragazzi/e in biblioteca

Altri appuntamenti