sabato
10
febbraio
Pazzi Pupazzi
10 febbraio 2024 ore 10:45
Spettacolo teatrale per bambine e bambini
Come si costruisce uno spettacolo teatrale? Qual è l’ingrediente segreto per una buona riuscita? A spiegarlo saranno due burattini: un padre e suo figlio Gelsomino che intraprenderanno una grande
avventura attraverso la magia dei sogni e dell’immaginazione che porterà lo spettatore a riflettere sull’importanza della creatività.
avventura attraverso la magia dei sogni e dell’immaginazione che porterà lo spettatore a riflettere sull’importanza della creatività.
Lo spettacolo è scritto e interpretato da
Gian Luca Mandarini.
Gian Luca Mandarini ha frequentato nel 2006 il corso di recitazione al “Teatro Instabile dello Humour” di Roma, diretto da Gennaro Duccilli; dal 2007 al 2009 ha frequentato i laboratori teatrali
del “Teatro 7” di Roma ed è entrato poi a far parte della scuola di recitazione “Ribalte”, diretta da Enzo Garinei, dove si è diplomato nel 2010. Dal 2011 ad oggi ha lavorato in teatro, tv e cinema con
molti registi e attori italiani.
Si occupa di scrittura teatrale per grandi e piccini e dal 2016 porta in scena con successo la sua commedia per bambini dal titolo Pazzi Pupazzi.
Venite con la vostra maschera preferita! Le stelle filanti ve le doniamo noi!
Età consigliata dai 5 anni.
L'attività è gratuita con iscrizione alle Biblioteche di Roma.
Fa parte di
Bambini/e e ragazzi/e in biblioteca
Altri appuntamenti
-
“Facciamo che io ero”
-
Leggere in circolo. I Giramondi
-
Studia in biblioteca!
-
Io leggo a te Tu leggi a me
-
Nati per Leggere... in biblioteca
-
Ma oggi chi legge?
-
Io leggo a te Tu leggi a me
-
Bibliogames
-
Storie in biblioteca
-
Io leggo a te Tu leggi a me
-
Il Club del manga
-
L'ora delle storie
-
Letture a perdifiato
-
Leggiamoci forte! Letture di primavera
-
Aiuto compiti in biblioteca
-
Chi legge va lontano… Letture per crescere insieme
-
Il circolo dei giovani lettori
-
Trotterellando tra le storie
-
Un nido di libri
-
A mille ce n'è...di fiabe
-
Playing&Stories
-
Escape Library
-
Le cacciatrici di storie
-
Ti leggo una storia
-
Il programma Nati per Leggere
-
Lettura che avventura: più leggi, più sogni
-
Aiuto compiti per bambini e ragazzi di origine straniera 2024/2025
-
EcoLab per la Giornata della Biodiversità
-
Letture Nati per Leggere
-
Quattro passi nella filosofia : piccole grandi domande per piccoli grandi filosofi
-
Un nido di libri
-
Le basi del fumetto
-
Stardust in tour
-
Vieni a giocare con noi in biblioteca!
-
Io leggo a te Tu leggi a me
-
Mettiti in gioco!
-
Letture in biblioteca!
-
Primi passi nelle storie
-
Fiore di Maggio
-
Letture NpL
-
L’angolo delle letture di Roberta
-
Costruiamo un bug hotel
-
Buon Compleanno Pimpa
-
I giovedì in biblioteca
-
Barbagianni ruba la luna
-
Abbracci di parole. Storie, conte e filastrocche
-
Insieme è più bello!
-
Corsini, che storie!
-
Di-segni
-
Letture NpL
-
I Superpoteri della Gentilezza
-
Vita da ape
-
Dungeons&Dragons: Luci e Ombre
-
Siamo Nati per Leggere
-
A tutta BILL - Il dono del Re dei Pesci
-
Lungo il sentiero: storie e racconti immersi nella natura
-
TanaLIBRIpertutti in biblioteca!
-
Un due tre stella!
-
Scacco matto a Laurentina
-
Evoluzione: ancora alla scoperta!
-
Le storie di Loredana