biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

martedì

29

aprile

Leggere in circolo. Youth Council Book Club "Ciak, si legge!"

Leggere in circolo. Youth Council Book Club "Ciak, si legge!"

29 aprile 2025 ore 17:30

circolo di lettura

Youth Council Book Club Ciak, si legge!, composto dai lettori che amano anche il cinema e che vogliono approfondire le trasposizioni cinematografiche di libri illustri, si riunisce con cadenza mensile con il seguente orario: 17:30-19.
 
Il prossimo incontro è in programma per il 29 aprile e avrà come tema di discussione The Last Tycoon, di F. Scott Fitzgerald.
The Last Tycoon, l'ultimo romanzo di F. Scott Fitzgerald, fu pubblicato postumo nel 1941 e rimase incompleto. Ambientato nell'industria cinematografica di Hollywood durante gli anni '30, il romanzo segue la figura di Monroe Stahr, un giovane e brillante produttore cinematografico che rappresenta l'incarnazione dell'ideale americano del successo e della corruzione, ma anche della disillusione e della solitudine. Il romanzo esplora il contrasto tra il sogno hollywoodiano di ricchezza e fama e la realtà di una vita vuota e priva di scopo. Le donne in The Last Tycoon giocano un ruolo cruciale, soprattutto nel contesto delle relazioni di Stahr, che sono spesso caratterizzate dalla ricerca di un’affinità emotiva che sfida il vuoto delle sue ambizioni professionali. Una delle figure femminili centrali è Kathleen, una donna con la quale Stahr sviluppa una relazione che evoca sia la passione che la tristezza. La figura di Kathleen, con la sua bellezza e la sua misteriosità, rappresenta il desiderio di Stahr di raggiungere qualcosa di autentico in un mondo dominato dalla falsità e dalla superficialità. Tuttavia, le donne in questo romanzo non sono mai pienamente autonome o protagoniste in senso tradizionale; piuttosto, sono specchi delle ambizioni e delle vulnerabilità maschili, in un mondo in cui le loro vite sembrano essere un riflesso delle illusioni degli uomini.
 
Realizzato in collaborazione con Youth Council e l’Ambasciata USA. Modera Francesca De Angelis.
La partecipazione è aperta al pubblico, senza vincoli di prenotazione.

Fa parte di

I Circoli di lettura di Biblioteche di Roma

Altri appuntamenti