lunedì
20
ottobre
Leggere in circolo: “Il club del libro”
dal 20 ottobre 2025
Gruppo di lettura per adulti
Lunedì 20 ottobre alle ore 17 torna IL CLUB DEL LIBRO, il
nostro gruppo di lettura per adulti che da anni si riunisce una volta al mese per confrontarsi su un libro.
Questa volta stiamo leggendo IL SUICIDIO DI ISRAELE di
#AnnaFoa, vincitore del
#premiostregasaggistica 2025.
Se volete unirvi a noi,
scriveteci una mail al seguente indirizzo:
a.buonocore@bibliotechediroma.it.
Iniziativa riservata ad
utenti dai 18 anni in su
Vi aspettiamo presso la nostra sede suppletiva di Largo del Capelvenere per commentare insieme!
Fa parte di
I Circoli di lettura di Biblioteche di Roma
Altri appuntamenti
-
Circolo di saggistica
-
Leggere in circolo: Circoli “L’EquiLIbriSTA”
-
Leggere in circolo: il circolo di lettura Bookbus della Biblioteca Franco Basaglia
-
Alla scoperta dei Classici
-
Leggere in circolo. ROMAnzi in circolo
-
Book Club per giovani lettori
-
Leggere in circolo: poesia
-
Circolo di lettura
-
Leggere in circolo: Deutschland lesen heute. Leggere la Germania oggi
-
Leggere in circolo
-
Circolo di lettura Giordano Bruno
-
Leggere in circolo: il circolo di lettura della Biblioteca Flaminia
-
Leggere in circolo: il circolo di lettura della Biblioteca Fabrizio Giovenale
-
Circolo di Lettura Giovani Galline Bianche
-
Leggere in circolo
-
Leggere in circolo: “L'ALTRO circolo lettori”
-
Circolo di Lettura Adulti Galline Bianche
-
Circolo di Lettura Collina della Pace
-
Leggere in circolo: “I FuoriLègge”
-
Dimmi cosa leggi e...
-
Un libro, tante letture
-
Leggere in circolo: il circolo di lettura della biblioteca Villa Leopardi
-
Leggere in circolo: circolo di lettura Guglielmo Marconi
-
Leggere in circolo: circolo di lettura Ipazia
-
Leggere in circolo: “Libri al centro”
-
Leggere in circolo: il circolo di lettura della Biblioteca Cornelia
-
Leggere in circolo: Fabrica
-
Leggere in circolo: circolo dei lettori
-
Circolo di lettura Parole in braccio
-
Circolo di lettura “Tra le righe”
-
Leggere in circolo. Nei libri, noi