mercoledì
31
maggio
giovedì
1
dicembre
mercoledì
31
maggio
Leggere in circolo: circolo di lettura “Dafne”
Incontro
giovedì 13 aprile alle ore 15.00 per l'incontro dedicato al libro:
Iniziano gli anni Ottanta, l’aria sta cambiando: Milano lo sa, e lo sa bene anche Marghe, che quando esce dal carcere trova suo padre ad aspettarla. Come una bambina ubbidiente ha seguito il consiglio dell’avvocato, dissociandosi dal gruppo armato in cui si è trovata coinvolta quasi per caso. Ma la scarcerazione non è una liberazione: pur di uscire ha tradito tutti – compreso il suo Pietro, di cui ha perso le tracce – e ora non sa piú chi è. E cosí, agli arresti domiciliari, scruta la casa di fronte, dove l’altra metà della sua famiglia continua a vivere. Questo libro è rivolto a chi, come Marghe, si avventura nell’impresa terribile e bellissima di trovare il proprio posto nel mondo. O a chi pensa di averlo già trovato.
A Milano si respira un’aria feroce. Le Brigate Rosse stanno perdendo la loro battaglia contro lo Stato, e proprio per questo il cono d’ombra della violenza può raggiungere chiunque. Lo sa bene Marghe, che a diciotto anni esce dal carcere e trova suo padre ad aspettarla. Ha dovuto parlare, raccontare ai giudici quel poco che sapeva per ottenere gli arresti domiciliari che sconterà in un trilocale proprio davanti a casa. Affacciandosi alla finestra, Marghe intravede la tavola apparecchiata, la madre e la sorella che abitano la vita di tutti i giorni, e soprattutto Martino – lo stralunato fratello di quattordici anni – che, in un modo inaspettato e pericoloso, la tiene in contatto con il mondo esterno. Perché da sola con il padre nel nuovo appartamento, Marghe scopre di essere ancora prigioniera. Delle tre stanze che segnano il suo perimetro di libertà, di un conflitto con la madre che gli altri non capiscono, ma soprattutto di se stessa. Perché Marghe, travolta da cose piú grandi di lei, ora ha addosso il marchio della traditrice. Giorgio Scianna torna a raccontare l’adolescenza come l’età piú rivoluzionaria della vita. Questa volta il suo sguardo si concentra sul momento cruciale degli anni di piombo e sulla storia di una famiglia messa di fronte alla prova piú dura. Dopo il successo di La regola dei pesci, Giorgio Scianna ha trovato una chiave intima e profonda per raccontare il terrorismo ai lettori di oggi.
L'invito è rivolto a tutte le lettrici e i lettori interessati.
Vi aspettiamo!
Fa parte di
I Circoli di lettura di Biblioteche di Roma
Altri appuntamenti
-
Circolo di lettura Giordano Bruno
-
Leggere in circolo: circolo di lettura della Biblioteca Borghesiana
-
Leggere in circolo: il circolo di lettura della Biblioteca Flaminia
-
Leggere in circolo
-
Leggere in circolo: il circolo di lettura della Biblioteca Fabrizio Giovenale
-
Circolo di Lettura Giovani Galline Bianche
-
Leggere in circolo: “Pance in circolo” e “Futuri lettori in circolo”
-
Leggere in circolo: "L'ALTRO circolo lettori"
-
Circolo di Lettura Adulti Galline Bianche
-
Leggere in circolo: gruppo di lettura giovani della Biblioteca Ennio Flaiano
-
Leggere in circolo: “Libri come ali”
-
Leggere in circolo: circolo di lettura “Bookbus”
-
Leggere in circolo: “I Fuorilègge”
-
Leggere in circolo: Crocevia letterario
-
Leggere in circolo: “Leggere in circolo”, “Leggiamo insieme”, Classici e dintorni
-
Leggere in circolo: “Il club del libro”
-
Leggere in circolo: circolo di lettura della Biblioteca Franco Basaglia
-
Dimmi cosa leggi e...
-
Un libro, tante letture
-
Leggere in circolo: il circolo di lettura della biblioteca Villa Leopardi
-
Leggere in circolo: il circolo di lettura della Biblioteca Cornelia
-
Leggere in circolo: “Libri al centro”
-
Leggere in circolo: circolo di lettura “Fabrica”
-
Leggere in circolo: circolo dei lettori – Hai letto il film? No, ma ho visto il libro!
-
Leggere in circolo: circolo di lettura della Biblioteca Valle Aurelia
-
Leggere in circolo: “Word World Crossing”
-
Leggere in circolo: “Deutschland lesen heute. Leggere la Germania oggi”
-
Leggere in circolo
-
Leggere in circolo: circolo di lettura della Biblioteca Gianni Rodari
-
Leggere in circolo: circolo di lettura della Biblioteca Tullio De Mauro
-
Appuntamento con il circolo di lettura della Biblioteca Goffredo Mameli