biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

giovedì

22

settembre

La Commedia non divina

sabato

9

ottobre

giovedì

22

settembre

La Commedia non divina

9 ottobre 2021 - 22 settembre 2022

Percorso di lettura condivisa

Il Circolo di lettura Raffaello intraprende una nuova avventura!

 

Durante l’incontro del 5 ottobre 2021 sono stati selezionati i titoli per un viaggio letterario comune.

Il percorso, intitolato La Commedia non divina, propone romanzi di autrici e autori contemporanei dei diversi paesi europei scritti o tradotti in italiano, attraverso i quali si intende riflettere sul rapporto tra memoria personale e memoria collettiva, cercando di stimolare i dibattiti sugli odierni cambiamenti sociali ed ambientali, nonché sui fenomeni che hanno caratterizzato la recente storia dell’Europa (terrorismo, flussi migratori, ecc.).

Quanto ciò che era prima di noi, dalla famiglia al quartiere, dal retaggio socioculturale alle origini, condiziona il nostro presente e il futuro che stiamo costruendo?

 

Seguendo le tracce di un immaginario viaggio dantesco condotto sul vecchio continente, il Circolo leggerà:

INFERNO

Patria, di Fernando Aramburu, trad. di Bruno Arpaia, Guanda, 2017  (a novembre 2021)

Fratello grande, di Mahir Guven, trad. di Yasmina Melaouah, E/O, 2018  (a dicembre)

PURGATORIO

L’isola delle anime, di Johanna Holmström, trad. di Valeria Gorla, Neri Pozza, 2019  (a gennaio 2022)

Tutto chiede salvezza, di Daniele Mencarelli, Mondadori, 2020  (a febbraio)

PARADISO

Isola, di Siri Ranva Hjelm Jacobsen, trad. di Maria Valeria D’Avino, Iperborea, 2018  (a marzo)

Sud, di Mario Fortunato, Bompiani, 2020  (ad aprile)

La lampada del diavolo, di Patrick McGrath, trad. di Carlo Prosperi, La nave di Teseo, 2021  (a settembre)

 

 

Il Circolo Raffaello è tra i gruppi di lettura chiamati ad esprimere un voto collettivo valido per l'elezione dei finalisti e la proclamazione della vincitrice o vincitore del Premio Strega 2022Tra maggio e giugno sono in programma, quindi, appuntamenti di discussione e condivisione sui romanzi candidati.

Il percorso di lettura La Commedia non divina  riprenderà  giovedì 15 settembre 2022  (ore 17.00, presso la Sala incontri della biblioteca Raffaello) con il confronto sul romanzo:

La lampada del diavolo, di Patrick McGrath.

 

Spunti e riflessioni orginali che emergeranno nel corso degli incontri mensili saranno presentati nella rubrica Un libro, tante letture.

 

L’immagine che accompagnerà il percorso è un particolare de Il patto di Europa, murales realizzato dal duo Howlers Crew e inaugurato a Roma il 22 ottobre 2020.

 

Se vuoi unirti al viaggio chiama il numero 06.45460551 o scrivi a c.stoppani@bibliotechediroma.it.

 

La partecipazione è libera. 

Vi aspettiamo!

 

Fa parte di

I Circoli di lettura di Biblioteche di Roma

Altri appuntamenti