sabato
15
novembre
Conversazioni con Pier Paolo Pasolini: dalla Storia alle storie
Incontro di approfondimento
Sabato 15 novembre alle ore 11 Conversazioni con Pier Paolo Pasolini: dalla Storia alle storie: incontro culturale e presentazione di un cortometraggio originale dedicato a Pier Paolo Pasolini.
Partecipano Paolo Carusi (Università degli Studi Roma Tre), Annalisa De Chicchis e Rafael Triolo.
Letture di Gisella Lombardi (Lasettimalettera).
In collaborazione con l’Università degli Studi Roma Tre ( Gruppo di Lavoro di Ateneo Pub-HI/Pub-ME) e il Centro Interuniversitario per la ricerca e lo sviluppo della Public History (CISPH).
“Voi siete, lettori di «Vie nuove», tra i miei amici più cari: anzi, i più cari”.
Non tutti sanno che negli anni Sessanta, accanto all’intensa attività intellettuale e artistica, Pier Paolo Pasolini fu collaboratore di un settimanale intitolato «Vie nuove». Nella rubrica «Dialoghi con Pasolini», lo scrittore e regista rispondeva a osservazioni, curiosità e provocazioni di un pubblico vasto ed eterogeneo – prevalentemente comunista ma non solo – sui temi più disparati.
Dalla lettura di questa rubrica emerge oggi un quadro variegato, che illumina non soltanto un aspetto poco noto dell’intellettuale e del personaggio pubblico Pasolini, ma anche l’intelligenza, la passione politica e l’intensità emotiva dell’Italia di quegli anni.
Un incontro culturale che intreccia prospettive storiche e interpretazioni artistiche per raccontare Pasolini in una dimensione plurale.
È consigliata la prenotazione: ill.lussu@bibliotechediroma.it - 06 45460351
L’iniziativa rientra nel vasto programma della rassegna “PPP Visionario”. A 50 anni dall'omicidio dedicata a Pier Paolo Pasolini.
Per consultare il programma completo: PPP Visionario – Programma
Fa parte di
PPP Visionario – 50° Anniversario dell’omicidio di Pier Paolo Pasolini
Altri appuntamenti
-
Dentro la Roma di Pasolini
-
Podema: I ragazzi del '75
-
Podema: Stati Generali dell’Idroscalo
-
Il Teatro di Poesia di PPP
-
Le parole di PierPaolo
-
Pasolini: una meravigliosa inquietudine
-
PPP Visionario. Che cos’è questo golpe? Pasolini nell'Italia delle stragi e del ricatto politico
-
Dentro la Roma di Pasolini
-
La Roma di Pasolini. Dizionario urbano.
-
L'ultima notte di Pasolini, storia di un mistero italiano

