mercoledì
22
marzo
domenica
20
novembre
domenica
15
dicembre
Leggere in circolo: Crocevia letterario
Crocevia letterario. Percorso di lettura condiviso
Un crocevia è un incrocio di strade, un luogo d’incontro e scambio dove differenze, interessi e peculiarità si accostano, è lo spazio ideale, quindi, per ospitare l’esperienza di condivisione e confronto sulla letteratura di viaggio costruita dal Circolo Raffaello. Infatti, dopo appassionanti scambi di idee ed opinioni sul tema, dopo avventurosi viaggi di esplorazione letteraria, dopo le coinvolgenti presentazioni delle proposte di lettura, è stato creato il percorso Crocevia letterario con i titoli che hanno destato maggior interesse e che saranno oggetto di approfondimento nel corso di vari incontri.
L'infinito viaggiare, di Claudio Magris, 2005 [15 dicembre 2022].
Le vie dei canti, di Bruce Chatwin, trad. di S. Gariglio, 1987 [26 gennaio 2023].
Latinoamericana. I diari della motocicletta, di Ernesto Che Guevara, trad. di P. Cacucci, G. Corica, 1993 [16 febbraio 2023].
Il sale della terra, di Jeanine Cummins, trad. di F. Pe', 2020 [30 marzo 2023].
Guida galattica per gli autostoppisti, di Douglas Adams, trad. di L. Serra o P. L. Gaspa, 1979 [27 aprile 2023].
Appia, di Paolo Rumiz, con mappe di R. Carnovalini, 2016 [25 maggio 2023].
Finché il caffè è caldo, di Toshikazu Kawaguchi, trad. dall'inglese di C. Marseguerra, 2020 [giugno].
Treno di notte per Lisbona, di Pascal Mercier, trad. di E. Broseghini, 2004 [settembre].
La libreria sulla collina, di Alba Donati, 2022 [ottobre].
Il treno dei bambini, di Viola Ardone, 2019 [novembre].
Furore, di John Steinbeck, 1939 (ed. integr. Bompiani 2017, trad. di S. C. Perroni) [dicembre].
I dibatti sulle opere permetteranno di condividerne il piacere, di approfondire e discuterne le tematiche e di scoprire punti di vista diversi. Spunti e riflessioni originali che emergeranno nel corso degli incontri mensili saranno presentati nella rubrica Un libro, tante letture.
Il prossimo #crocevialetterario si terrà giovedì 26 gennaio 2023, ore 17.00-19.00.
L'incontro sarà dedicato a Le vie dei canti di Bruce Chatwin.
Anche nell’era di internet restano tanti buoni motivi per viaggiare, magari attraverso un libro capace di plasmare un’etica dell’ospitalità e della sostenibilità, narrando e approfondendo l’esperienza di sentirsi stranieri.
La partecipazione agli incontri è libera.
Vi aspettiamo!
Se vuoi unirti al viaggio e per informazioni chiama il numero 06.45460551 o scrivi a c.stoppani@bibliotechediroma.it.
Ecco in video qualche appunto sul nuovo viaggio del Circolo Raffaello. Buona visione!
Fa parte di
I Circoli di lettura di Biblioteche di Roma
Altri appuntamenti
-
Leggere in circolo: "L'Altro circolo dei lettori"
-
Leggere in circolo: Circolo di lettura adulti Biblioteca Galline Bianche
-
Leggere in circolo: circolo di lettura “Costellazioni”
-
Leggere in circolo: gruppo di lettura giovani della Biblioteca Ennio Flaiano
-
Leggere in circolo: “Bookhunters – Gruppo di lettura per giovani cacciatori di libri”
-
Leggere in circolo: “Libri come ali”
-
Leggere in circolo: circolo di lettura “Bookbus”
-
Leggere in circolo: “I Fuorilègge”
-
Leggere in circolo: “Deutschland lesen heute. Leggere la Germania oggi”
-
Leggere in circolo: circolo di lettura “Dafne”
-
Leggere in circolo: “Tra le righe”
-
Leggere in circolo: circolo di lettura della Biblioteca Borghesiana
-
Leggere in circolo: le riunioni del circolo di lettura della Biblioteca Rugantino
-
Leggere in circolo: “Il circolo di Elsa” e “Le voci e l'acqua”
-
Leggere in circolo: “Il club del libro”
-
Leggere in circolo: circolo di lettura della Biblioteca Gianni Rodari
-
Leggere in circolo: circolo di lettura della Biblioteca Franco Basaglia
-
Dimmi cosa leggi e...
-
Leggere in circolo: “Word World Crossing”
-
Leggere in circolo: il circolo di lettura della Biblioteca Guglielmo Marconi
-
Un libro, tante letture
-
#lacortedeilettori
-
Leggere in circolo: il circolo di lettura della Biblioteca Cornelia
-
Leggere in circolo: “Libri al centro”
-
Leggere in circolo: circolo di lettura “Fabrica”
-
Leggere in circolo: circolo dei lettori – Noi siamo quello che leggiamo: la psicologia nei romanzi
-
Circolo di lettura Giovani Galline Bianche
-
Circolo di lettura
-
Leggere in circolo: appuntamento con il circolo di lettura della Biblioteca Goffredo Mameli
-
Leggere in circolo: “Pance in circolo” e “Futuri lettori in circolo”
-
Leggere in circolo: circolo di lettura della Biblioteca Valle Aurelia
-
Leggere in circolo: Book Club per giovani lettori
-
Leggere in circolo: “Leggere in circolo” e “Leggiamo insieme”
-
Leggere in circolo: circolo di lettura "Nelson Mandela"
-
Leggere in circolo: circolo di lettura “Mandela LibrInsieme”
Appuntamenti
Leggere in circolo: Circolo di lettura Raffaello
Incontro e dibattito letterario