domenica
4
maggio
Alla scoperta di...
I viaggi letterari delle biblioteche tra i quartieri di Roma
Percorsi ed esperienze attraverso il luoghi, le storie e la toponomastica di Roma: inizia il viaggio letterario delle biblioteche alla scoperta di curiosità, storie ed emozioni e memoria.
I viaggi letterari proseguono anche online: la Biblioteca Elsa Morante propone una rubrica di approfondimenti che vuole gettare l'occhio su particolari e curiosità storiche, paesaggistiche e ambientali del territorio del X Municipio. Ogni 15 gg un soggetto e un argomento nuovo, tutto da conoscere.
Incontri svolti
Il 7 giugno dalla Biblioteca Tullio De Mauro con la conferenza Porta Tiburtina, Mura Aureliane e San Lorenzo, evento di archeologia pubblica, a cura della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. Interverranno Lorenzo Conti (archeologo della Sovrintendenza Capitolina) e Carlo Persiano (già archeologo della Sovrintendenza Capitolina).
La Biblioteca Casa del Parco l'8 giugno alle 17.30 ospita la presentazione del progetto Strade Resistenti, una riflessione sulla toponomastica femminile a Roma: su 17.000 aree pubbliche quelle dedicate alle donne sono poco più di 600, poche anche le strade dedicate a chi ha fatto la Resistenza. Con Sezione ANPI Municipio XIV “Valentino Gerratana e Olga Apicella” e Municipio XII “Carlo Abbamagal e Lucia Ottobrini". Intervengono Marina Pierlorenzi, vicepresidente ANPI Roma, Sabrina Giuseppetti, presidente Municipio XIII, Marco Della Porta, presidente Municipio XIV, Barbara Belotti, Toponomastica Femminile
L’8 giugno alle 17, alla Biblioteca Cornelia le presentazione del libro Primavalle: dalla Preistoria ai giorni nostri (clicca qui)
Il 9 giugno alle 17.30 la Biblioteca Guglielmo Marconi incontro su Trastevere e il Gianicolo, Monteverde e Testaccio. Per le vie di Roma con Giada Carboni (clicca qui). Sempre il 9 giugno ore 17.30, presso la bliblioteca Teatro Biblioteca Quarticciolo, presentazione del volume La Storia di Centocelle, dalla preistoria ai giorni nostri. La collana della Storia di Roma della casa editrice Typimedia si impreziosisce di un nuovo capitolo, quello dedicato a Centocelle. Una zona che si porta dietro la fama di quartiere difficile, ma che nell'ultimo periodo sta conoscendo un grande rilancio. Alle alle 17.45, presso la Biblioteca Goffredo Mameli, incontro Passeggiate Romane. Il Pigneto è un quartiere? No, è un mondo! dedicato alla conoscenza del Pigneto. L'incontro è a cura di Giuseppina Delli Colli, docente di geografia e storica dell’arte; clicca qui
Presso la Biblioteca Villino Corsini - Villa Pamphilj, il 10 giugno alle ore 18.30, presentazione del libro A ROMA MONTEVERDE, Gianicolense - Colli Portuensi, Storie quotidiane del quartiere capitolino a cura di Ilaria Petrarca (Roma per sempre, 2021).