biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

Biblioteca Goffredo Mameli

Indirizzo e contatti

Via del Pigneto, 22, 00176, ROMA

Tel. 0645460541

goffredomameli@bibliotechediroma.it

Facebook Instagram

Responsabile

Daniela Ukmar

d.ukmar@bibliotechediroma.it

Wi-Fi

Accesso totale

Info servizi

ill.goffredomameli@bibliotechediroma.it

Wi-fi: Bibliowifi e Bibliosmart dedicati a chi ha la tessera Bibliocard - accesso con le credenziali e la password di iscrizione a Biblioteche di Roma - sia da PC (Bibliowifi) che da smartphone (Bibliosmart) negli spazi interni ed esterni.
Biblioteca Goffredo Mameli

Orario

  • 01/01/2025 - 31/12/2025
    lunedì 13:00 - 19:00
    martedì 09:00 - 19:00
    mercoledì 09:00 - 19:00
    giovedì 09:00 - 19:00
    venerdì 09:00 - 15:00
    sabato 09:00 - 13:00
    domenica chiuso

Giorni di chiusura

  • Chiusura estiva del sabato 19/07/2025 - 19/07/2025

  • Chiusura estiva del sabato 26/07/2025 - 26/07/2025

  • Chiusura estiva del sabato 02/08/2025 - 02/08/2025

  • Chiusura estiva 09/08/2025 - 24/08/2025

  • Chiusura estiva del sabato 30/08/2025 - 30/08/2025

Sala studio/coworking

N. posti: posti interni: 48 posti aperti: 40

Circolo di lettura

Coordinatrice

Giuseppe Laratta

goffredomameli@bibliotechediroma.it

Codici biblioteca SBN: RMBF1 - RM0623

Biblioteca digitale

News della biblioteca

  • Tutte
  • Adulti
  • Ragazzi
  • Avvisi

Non sono presenti news appartenenti a questa categoria per questa biblioteca

Consigli di lettura della biblioteca

QUESTO LIBRO R1PUD1A LA GUERRA

(Campagna di Emergency) Creata da Biblioteca Goffredo Mameli

Consigli di lettura della biblioteca

R1pud1a libri bambini/ragazzi

(Campagna di Emergency) Creata da Biblioteca Goffredo Mameli

Consigli di lettura della biblioteca

Distopie

Storie da mondi inquietanti

Consigli di lettura della biblioteca

Poesia al femminile:

il Novecento italiano

Consigli di lettura della biblioteca

La Botanica:

un viaggio tra arte, scienza, giardinaggio e farmacologia