mercoledì
20
settembre
mercoledì
6
settembre
mercoledì
20
settembre
Quizzando
Letture ad alta voce e quiz di cultura generale
Nel mese di settembre, la biblioteca si trasforma in un affascinante mondo di conoscenza e divertimento per i giovani lettori con l'evento speciale "Quizzando". Questa attività pomeridiana è dedicata a bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni e offre loro l'opportunità di mettere alla prova le proprie conoscenze attraverso un coinvolgente quiz di cultura generale.
La sfida del sapere è un'occasione per i partecipanti di dimostrare quanto sanno su una vasta gamma di argomenti, stimolando la loro curiosità e incoraggiandoli ad approfondire ulteriormente ciò che li affascina.
L'evento prevede diversi momenti chiave:
-
Quiz di Cultura Generale: I bambini e i ragazzi si sfideranno in un emozionante quiz di cultura generale che spazierà tra argomenti come scienza, arte, storia, geografia e molto altro ancora. Le domande saranno pensate per essere interessanti e stimolanti, adatte all'età dei partecipanti e ai loro livelli di conoscenza.
-
Lettura ad Alta Voce: Durante l'evento, verranno letti ad alta voce brani e storie che si collegano agli argomenti trattati nel quiz. Queste letture contribuiranno a far emergere dettagli interessanti e curiosità legate agli argomenti, incentivando i partecipanti a scoprire di più su ciò che li affascina.
-
Ripasso per il Ritorno a Scuola: L'evento "Quizzando" offre anche un'opportunità di ripasso divertente e informale prima di tornare sui banchi di scuola. I partecipanti avranno l'occasione di rinfrescare le proprie conoscenze in modo giocoso e coinvolgente.
Questa attività mira non solo a promuovere l'apprendimento e la curiosità, ma anche a creare un ambiente in cui i giovani lettori si sentano ispirati a esplorare il mondo attraverso la lettura e la scoperta. "Quizzando" sarà un momento di divertimento educativo, con il desiderio di coltivare il desiderio di apprendere in ogni giovane partecipante.
Appuntamento il 6 ed il 20 settembre alle ore 16.30.
Per info 06 45460361 - borghesiana@bibliotechediroma.it
Fa parte di
Bambini/e e ragazzi/e in biblioteca
Altri appuntamenti
-
Letture di primavera: storie che sbocciano
-
Leggere in circolo. I Giramondi
-
Studia in biblioteca!
-
Io leggo a te Tu leggi a me
-
Nati per Leggere... in biblioteca
-
Ma oggi chi legge?
-
Io leggo a te Tu leggi a me
-
Bibliogames
-
Storie in biblioteca
-
Io leggo a te Tu leggi a me
-
Il Club del manga
-
L'ora delle storie
-
Letture a perdifiato
-
Leggiamoci forte! Letture di primavera
-
Aiuto compiti in biblioteca
-
Chi legge va lontano… Letture per crescere insieme
-
Il circolo dei giovani lettori
-
Trotterellando tra le storie
-
Un nido di libri
-
A mille ce n'è...di fiabe
-
Playing&Stories
-
Escape Library
-
Le cacciatrici di storie
-
Ti leggo una storia
-
Il programma Nati per Leggere
-
Lettura che avventura: più leggi, più sogni
-
Aiuto compiti per bambini e ragazzi di origine straniera 2024/2025
-
Letture Nati per Leggere
-
Quattro passi nella filosofia : piccole grandi domande per piccoli grandi filosofi
-
Io leggo a te Tu leggi a me
-
Un nido di libri
-
Le basi del fumetto
-
Vieni a giocare con noi in biblioteca!
-
Io leggo a te Tu leggi a me
-
Mettiti in gioco!
-
Letture in biblioteca!
-
Stardust in tour
-
“Facciamo che io ero”
-
Primi passi nelle storie
-
Fiore di Maggio
-
EcoLab per la Giornata della Biodiversità
-
Letture NpL
-
L’angolo delle letture di Roberta
-
Costruiamo un bug hotel
-
Buon Compleanno Pimpa
-
I giovedì in biblioteca
-
Barbagianni ruba la luna
-
Abbracci di parole. Storie, conte e filastrocche
-
Insieme è più bello!
-
Corsini, che storie!
-
Di-segni
-
Letture NpL
-
I Superpoteri della Gentilezza
-
Vita da ape
-
Dungeons&Dragons: Luci e Ombre
-
Siamo Nati per Leggere
-
Lungo il sentiero: storie e racconti immersi nella natura
-
TanaLIBRIpertutti in biblioteca!
-
Un due tre stella!
-
Scacco matto a Laurentina
-
Evoluzione: ancora alla scoperta!
-
Le storie di Loredana