giovedì
24
novembre
Pronti... si legge! Mamme e Papà lettori per un giorno
24 novembre 2022 ore 17:00
Lettura ad alta voce e laboratorio
Giovedì 24 novembre la biblioteca propone
letture ad alta voce e laboratorio per bambini/e dai 3 anni in su.
L'incontro si inserisce all'interno della
Settimana Nazionale Nati per Leggere, che quest'anno si celebrerà
dal 19 al 27 novembre 2022, e prevede la
partecipazione attiva dei genitori che vorranno cimentarsi in brevi e divertenti letture.
Il tema di questo importante evento annuale è
Andiamo diritti alle storie e lo scopo è quello di tutelare il diritto alle storie e alla lettura di tutti i bambini e le bambine.
Le pagine dei libri, le parole e le immagini delle storie, possono infatti riuscire a colmare lo svantaggio socio-culturale e la povertà educativa che pervade la vita di molti bambini.
Le storie sono una fonte inesauribile di stimoli che possono incidere profondamente e positivamente sulla vita di ogni bambino/a se offerti precocemente e con continuità già nell'ambito familiare.
Le pagine dei libri, le parole e le immagini delle storie, possono infatti riuscire a colmare lo svantaggio socio-culturale e la povertà educativa che pervade la vita di molti bambini.
Le storie sono una fonte inesauribile di stimoli che possono incidere profondamente e positivamente sulla vita di ogni bambino/a se offerti precocemente e con continuità già nell'ambito familiare.
Per partecipare, scrivere a
sandronofri@bibliotechediroma.it indicando i dati del/la bimbo/a e l'eventuale iscrizione alla biblioteca
Iniziativa realizzata in collaborazione con
Nati per Leggere
Fa parte di
Bambini/e e ragazzi/e in biblioteca
Altri appuntamenti
-
Grandi libri per piccole mani
-
Fame di Verità e Giustizia
-
Letture di primavera: storie che sbocciano
-
Leggere in circolo. I Giramondi
-
Studia in biblioteca!
-
Io leggo a te Tu leggi a me
-
Nati per Leggere... in biblioteca
-
Ma oggi chi legge?
-
Io leggo a te Tu leggi a me
-
Bibliogames
-
Storie in biblioteca
-
Io leggo a te Tu leggi a me
-
Il Club del manga
-
L'ora delle storie
-
Letture a perdifiato
-
Leggiamoci forte! Letture di primavera
-
Aiuto compiti in biblioteca
-
Chi legge va lontano… Letture per crescere insieme
-
Il circolo dei giovani lettori
-
Trotterellando tra le storie
-
Un nido di libri
-
A mille ce n'è...di fiabe
-
Playing&Stories
-
Escape Library
-
Le cacciatrici di storie
-
Ti leggo una storia
-
Il programma Nati per Leggere
-
Lettura che avventura: più leggi, più sogni
-
Aiuto compiti per bambini e ragazzi di origine straniera 2024/2025
-
Letture Nati per Leggere
-
Quattro passi nella filosofia : piccole grandi domande per piccoli grandi filosofi
-
Io leggo a te Tu leggi a me
-
Un nido di libri
-
Le basi del fumetto
-
Vieni a giocare con noi in biblioteca!
-
Io leggo a te Tu leggi a me
-
Mettiti in gioco!
-
Letture in biblioteca!
-
Tullet in gioco!
-
Stardust in tour
-
“Facciamo che io ero”
-
Primi passi nelle storie
-
Fiore di Maggio
-
EcoLab per la Giornata della Biodiversità
-
Letture NpL
-
L’angolo delle letture di Roberta
-
Costruiamo un bug hotel
-
I giovedì in biblioteca
-
Barbagianni ruba la luna
-
Abbracci di parole. Storie, conte e filastrocche
-
Insieme è più bello!
-
Corsini, che storie!
-
Di-segni
-
Letture NpL
-
I Superpoteri della Gentilezza
-
Vita da ape
-
Dungeons&Dragons: Luci e Ombre
-
Siamo Nati per Leggere
-
Lungo il sentiero: storie e racconti immersi nella natura
-
TanaLIBRIpertutti in biblioteca!
-
Un due tre stella!
-
Scacco matto a Laurentina
-
Evoluzione: ancora alla scoperta!
-
Le storie di Loredana