sabato
4
febbraio
Mago Pachino, mago birichino
Lettura animata e laboratorio creativo per bambini
Appuntamento da non perdere per i più piccoli che assisteranno sabato 4 febbraio alle ore 10.30 alla Biblioteca Vaccheria Nardi alla lettura di Mago Pachino, mago birichino, Tomolo, 2022 da parte dell’autrice Ninetta Pierangeli. Una storia di amore e magia che ha come protagonisti un mago e una fata. Seguirà un laboratorio creativo in cui i bambini armati di pennarelli e carta colorata prima riprodurranno i costumi dei personaggi della storia e poi li indosseranno mettendo in scena alcuni momenti della fiaba e dando luogo ad una “lettura animata” insieme all’autrice.
Mago Pachino è un mago un po’ antico e un po’ moderno. Vive in una casa nel bosco, dove bolle sempre il suo pentolone per preparare pozioni magiche, ma si serve di Internet per pubblicizzare la sua attività e trovare nuovi clienti. La sua magia si avvale del sostanziale contributo del ricettario del bis-bis nonno: il mago Prevedino. Pachino ha una fidanzata, la maga Gerenzana, che è una fatina dei dentini, ingredienti fondamentali per preparare tutte le pozioni della buona magia. Gerenzana possiede una scopa elettronica di ultima generazione, con un potentissimo navigatore satellitare. I due fidanzati vorrebbero convolare a nozze, ma non hanno il denaro sufficiente per organizzare un matrimonio. Dopo tante avventure e con l’aiuto dei loro amici, coroneranno il loro sogno.
Fa parte di
Bambini/e e ragazzi/e in biblioteca
Altri appuntamenti
-
“Facciamo che io ero”
-
Leggere in circolo. I Giramondi
-
Studia in biblioteca!
-
Io leggo a te Tu leggi a me
-
Nati per Leggere... in biblioteca
-
Ma oggi chi legge?
-
Io leggo a te Tu leggi a me
-
Bibliogames
-
Storie in biblioteca
-
Io leggo a te Tu leggi a me
-
Il Club del manga
-
L'ora delle storie
-
Letture a perdifiato
-
Leggiamoci forte! Letture di primavera
-
Aiuto compiti in biblioteca
-
Chi legge va lontano… Letture per crescere insieme
-
Il circolo dei giovani lettori
-
Trotterellando tra le storie
-
Un nido di libri
-
A mille ce n'è...di fiabe
-
Playing&Stories
-
Escape Library
-
Le cacciatrici di storie
-
Ti leggo una storia
-
Il programma Nati per Leggere
-
Lettura che avventura: più leggi, più sogni
-
Aiuto compiti per bambini e ragazzi di origine straniera 2024/2025
-
EcoLab per la Giornata della Biodiversità
-
Letture Nati per Leggere
-
Quattro passi nella filosofia : piccole grandi domande per piccoli grandi filosofi
-
Un nido di libri
-
Le basi del fumetto
-
Stardust in tour
-
Vieni a giocare con noi in biblioteca!
-
Io leggo a te Tu leggi a me
-
Mettiti in gioco!
-
Letture in biblioteca!
-
Primi passi nelle storie
-
Fiore di Maggio
-
Letture NpL
-
L’angolo delle letture di Roberta
-
Costruiamo un bug hotel
-
Buon Compleanno Pimpa
-
I giovedì in biblioteca
-
Barbagianni ruba la luna
-
Abbracci di parole. Storie, conte e filastrocche
-
Insieme è più bello!
-
Corsini, che storie!
-
Di-segni
-
Letture NpL
-
I Superpoteri della Gentilezza
-
Vita da ape
-
Dungeons&Dragons: Luci e Ombre
-
Siamo Nati per Leggere
-
A tutta BILL - Il dono del Re dei Pesci
-
Lungo il sentiero: storie e racconti immersi nella natura
-
TanaLIBRIpertutti in biblioteca!
-
Un due tre stella!
-
Scacco matto a Laurentina
-
Evoluzione: ancora alla scoperta!
-
Le storie di Loredana