venerdì
9
maggio
Fame di Verità e Giustizia
9 maggio 2025 ore 09:30
Giornata in memoria di Peppino Impastato e di tutte le vittime di mafia
Come ogni anno a Collina della Pace si ricorda Peppino Impastato, il giornalista ucciso dalla mafia, cui è intitolato il Parco che circonda la Biblioteca. Sono luoghi iconici per il territorio perchè nati dalla riconversione di Beni Confiscati alle mafie e dalla vocazione alla legalità di cittadinanza e Istituzioni, presidi socio-culturali che si arricchiscono di nuove potenzialità e rafforzano le buone pratiche.
L'evento organizzato da
Libera contro le Mafie con l'
AdQ Collina della Pace e la
Biblioteca, coinvolge le classi medie dell'
IC Casale del Finocchio e una rappresentanza dell'
IC Elisa Scala e dell'
IIS Pertini Falcone. La giornata dedicata a Peppino prenderà avvio con un corteo per le vie di Borgata Finocchio per approdare nel Parco intitolato a Peppino Impastato, dove studenti e studentesse potranno esplorare i numerosi Murales realizzati durante i campi E!State Liberi! e tutti gli spazi verdi dedicati a Peppino Impastato e alle vittime di tutte le mafie.
L'incontro di approfondimento si svolgerà presso la Sala Eventi della Biblioteca
9 maggio 2025
- ore 10,30: Saluti istituzionali - Presentazione degli elaborati realizzati da alunne/i che partecipano all'evento in memoria di Peppino
- ore 11,30: incontro con familiari testimoni di vittime di mafia, Alfredo Borrelli e Adelaide Palmisano
- ore 12,30: A tutta BILL cerimonia di consegna della Biblioteca della Legalità all'IC Casale del Finocchio a cura di Paola Tinchitella
La giornata in memoria del giornalista Peppino Impastato e delle vittime di tutte le mafie, proseguirà nel pomeriggio per l'utenza libera con
l'incontro con l'autore Marino Fardelli, Difensore Civico della Regione Lazio, ed il suo libro
I mandarini rossi di Ciaculli, dedicato allo zio Marino Fardelli, appuntato dei carabinieri ucciso nella prima strage di mafia.
24/4/2025 Pao.Tin.
Fa parte di
Bambini/e e ragazzi/e in biblioteca
Altri appuntamenti
-
Letture di primavera: storie che sbocciano
-
Leggere in circolo. I Giramondi
-
1, 2, 3 Scienza!
-
Studia in biblioteca!
-
Io leggo a te Tu leggi a me
-
Nati per Leggere... in biblioteca
-
Ma oggi chi legge?
-
Io leggo a te Tu leggi a me
-
Bibliogames
-
Storie in biblioteca
-
Io leggo a te Tu leggi a me
-
Il Club del manga
-
L'ora delle storie
-
Letture a perdifiato
-
Leggiamoci forte!
-
Aiuto compiti in biblioteca
-
Chi legge va lontano… Letture per crescere insieme
-
Il circolo dei giovani lettori
-
Trotterellando tra le storie
-
Un nido di libri
-
A mille ce n'è...di fiabe
-
Playing&Stories
-
Escape Library
-
Le cacciatrici di storie
-
Ti leggo una storia
-
Il programma Nati per Leggere
-
Lettura che avventura: più leggi, più sogni
-
Aiuto compiti per bambini e ragazzi di origine straniera 2024/2025
-
Letture Nati per Leggere
-
Vieni a giocare con noi in biblioteca!
-
Io leggo a te Tu leggi a me
-
Io leggo a te Tu leggi a me
-
Mettiti in gioco!
-
Letture in biblioteca!
-
Le basi del fumetto
-
Il segreto della vita
-
Un nido di libri
-
Mamma ti leggo una storia
-
NaturalMente… al cinema. Zootropolis
-
Il seme della gentilezza
-
Grandi libri per piccole mani
-
Tullet in gioco!
-
Stardust in tour
-
“Facciamo che io ero”
-
Primi passi nelle storie
-
EcoLab per la Giornata della Biodiversità
-
Letture NpL
-
L’angolo delle letture di Roberta
-
Costruiamo un bug hotel
-
Abbracci di parole. Storie, conte e filastrocche
-
Inssieme è più bello!
-
Corsini, che storie!
-
Di-segni
-
Letture NpL
-
Siamo Nati per Leggere
-
Lungo il sentiero: storie e racconti immersi nella natura
-
Evoluzione: ancora alla scoperta!